ELEZIONI EMILIA-ROMAGNA/ I quattro ostacoli che si frappongono tra la Lega e il Pd
In Emilia il governo del Pd si basa su un intreccio tra amministrazione e territorio che non ha eguali al mondo. Decideranno i “moderati” e gli astenuti

Caro direttore,
vale sempre il proverbio “Non dire gatto se non l’hai nel sacco”. Avere strappato l’Umbria alla sinistra dopo 50 anni di egemonia assoluta e con un distacco fra i due candidati presidente di 20 punti percentuali giustifica ampiamente l’entusiasmo del centrodestra e l’auspicio che la performance possa ripetersi anche in Emilia-Romagna.
Tuttavia in questa Regione è indispensabile avvicinarsi all’appuntamento del 26 gennaio con convinzione sì, ma con altrettanta prudenza.
Qui la partita sarà molto più difficile per almeno quattro motivi:
1. Le malefatte degli amministratori di sinistra (che pure ci sono state) non hanno mai avuto la risonanza mediatica di quelle del Pd umbro: basti pensare al silenziatore che tempestivamente è stato messo all’orribile vicenda di Bibbiano.
2. La crisi economica (con il conseguente disagio sociale) iniziata un decennio fa ha colpito duro anche in Emilia-Romagna, ma non ha causato un crollo del Pil paragonabile a quello che si è verificato in Umbria.
3. L’intreccio perverso fra politica, economia, finanza, larghi strati del terzo settore, mondo cooperativo e apparati amministrativi locali e regionali ha ancora oggi in Emilia-Romagna un radicamento e una pervasività che non ha paragoni con nessun’altra situazione.
4. La capacità di mobilitazione del Pd, pur non paragonabile con quella del vecchio Pci, è ancora tutt’altro che da sottovalutare e sarà sfruttata al limite delle sue potenzialità da un partito che sa che il 26 gennaio si giocherà non un’amministrazione regionale, ma il governo di cui è perno e, probabilmente, il suo destino.
In una situazione come questa sarà assolutamente decisiva per la vittoria finale la capacità dei candidati di saper parlare non solo alle proprie truppe, già ampiamente sensibilizzate e mobilitate per la battaglia, ma a quelli che da tempo non entrano in gioco e si rifugiano nell’astensionismo.
A mio giudizio, fra queste centinaia di migliaia di elettori una parte significativa è rappresentata da cittadini cui non viene “naturale” prendere posizione in un assetto politico caratterizzato da fortissime contrapposizioni, che spesso sfociano quasi nell’insulto. A questi va fatta una proposta più ragionata che urlata, fatta di proposte e impegni realistici più che slogan.
Spero che il centrodestra sappia coprire anche questo spazio politico, garantendosi una vittoria molto probabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
SCENARIO ITALIA/ "Nella corsa al Colle si gioca l'ultima vera guerra di potere"26.01.2021 alle 04:56
-
EFFETTO RECOVERY/ La virata della Bce che aiuta l'Ue a imbrigliare l'Italia26.01.2021 alle 04:29
-
CAMERA, OK AL GOVERNO/ Mannino: Conte è intrappolato negli errori suoi (e del Pd)26.01.2021 alle 04:01
-
CAOS GIUSTIZIA/ Tutti i motivi per dire no al ricatto politico di Bonafede26.01.2021 alle 03:47
-
DALLA CINA/ Lao Xi: pm, spread e Recovery bocciano il Conte “ter”26.01.2021 alle 02:48
Ultime notizie
-
Crisanti: “Se variante brasiliana circola serve lockdown duro”/ “Agire con prontezza”26.01.2021 alle 10:16
-
Uomini e donne/ Anticipazioni registrazione oggi, 26 gennaio: Davide annuncia scelta?26.01.2021 alle 10:09
-
Tommaso Zorzi litiga con Giulia Salemi/ "Non dire che siamo amici. Con Monte..."26.01.2021 alle 10:04
-
PROBABILI FORMAZIONI INTER MILAN/ Quote, Pioli ancora senza Bennacer e Calhanoglu26.01.2021 alle 10:04
-
Terremoto oggi Catania M 2.4/ Ingv ultime notizie, trema anche Cosenza26.01.2021 alle 09:54
Tutto su Elezioni Regionali Emilia Romagna 2020: risultati e ultime notizie
-
VISTO DA DESTRA/ Dopo il voto i numeri che preoccupano la roccaforte Pd02.02.2020 alle 08:34
-
EMILIA-ROMAGNA/ La tentazione del Pd, "ricominciare" come se nulla fosse successo29.01.2020 alle 10:25
-
RISULTATI ELEZIONI EMILIA ROMAGNA/ Salvini e quei 155mila voti persi dal centrodestra28.01.2020 alle 07:37
-
ELEZIONI & MERCATI/ La festa di investitori e Btp per la sconfitta di Salvini27.01.2020 alle 23:45
-
SONDAGGI POLITICI, VOTO EMILIA ROMAGNA/ Bonaccini vince perché M5s vota Pd27.01.2020 alle 19:03