• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Ema, 4 vaccini anti covid in revisione/ Da Novavax a Sputnik: quando arriveranno

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Ema, 4 vaccini anti covid in revisione/ Da Novavax a Sputnik: quando arriveranno

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 3 Dicembre 2021
vaccini cinesi

CoronaVac, il vaccino anti Covid di SinoVac (Foto: 2021, LaPresse)

L'Ema, l'agenzia Europea del farmaco, sta procedendo all'analisi di quattro nuovi vaccini contro il covid. E' in arrivo a breve invece il Novavax

Sono quattro i vaccini anti covid che l’Ema, l’agenzia europea del farmaco, sta attualmente analizzando. Si tratta precisamente del vaccino anti covid cinese di Sinovac Vero Cell, quindi del russo, ben noto, Sputnik, Vidprevtyn, del siero della francese Sanofi Pasteur, e in infine del Vla2001 di Valneva, altro farmaco francese. Quattro nuovi “scudi” contro il covid 19 per cui l’ente regolatorio dell’Unione Europea ha in corso la procedura che in gergo viene denominata rolling review, meccanismo di revisione che serve appunto a velocizzare la valutazione e nel contempo la sua approvazione.


Delitto di Garlasco, Giampietro Lago (ex Ris): "Impronta di Sempio? Non c'è sangue"/ "Quello sul telefono..."


Rispetto alla procedura standard, in cui tutti i dati si analizzano solo alla fine dei vari test, in questo caso i dati finiscono sotto la lente di ingrandimento man mano che si rendono disponibili, così come ricorda l’Adnkronos. Tra l’altro non va dimenticato un quinto vaccino, quello dell’americana Novavax (di cui vi parliamo qui), e che è più avanti rispetto al gruppo dei quattro di sopra, visto che l’Ema sta già esaminando la richiesta di autorizzazione al commercio, attesa entro fine anno, inizio 2022, così come confermato anche dalla direttrice esecutiva Ema, Emer Cooke, in audizione a Bruxelles alla Commissione Envi del Parlamento europeo: “Potrebbe essere autorizzato nel giro di qualche settimana”.


Omicidio Yara Gambirasio, la difesa di Bossetti avrà tutti i Dna prelevati/ Verso revisione? Cosa succede ora


EMA, 4 VACCINI ANTI COVID IN REVISIONE: APPROVAZIONI ATTESE NEI PROSSIMI MESI

Considerando che al momento sono stati approvati dall’Unione Europea quattro diversi vaccini anti covid, leggasi Comirnaty di Pfizer/BioNTech, Spikevax di Moderna, Vaxzevria di AstraZeneca e il vaccino monodose di Janssen, J&J, a due anni dalla circolazione del virus si potranno avere a disposizioni ben cinque sieri contro il covid (tenendo conto appunto anche del Novavax in arrivo), cinque prodotti disponibili per immunizzarsi contro il Sars-CoV-2. Si tratta di cinque vaccini dalle tecnologie differenti, a cominciare da quelli a tecnologia mRna di Pfizer e Moderna, quindi a vettore virale di AstraZeneca e J&J, e infine quello proteico, con il virus inattivato, di Novavax, l’unico nel suo genere.

Tags: Vaccino CovidProtagonisti di Cronaca

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net