• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Epatiti bambini, si indaga su doppia azione adenovirus-Covid/ Casi in aumento

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Epatiti bambini, si indaga su doppia azione adenovirus-Covid/ Casi in aumento

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 23 Maggio 2022
epatiti bambini

Pixabay

Epatiti bambini, l'Oms valuta i possibili effetti della duplice infezione sul sistema immunitario dei più piccoli. Le ultime notizie

Continuano a crescere i casi di epatiti nei bambini. La malattia ha ancora origine sconosciuta, ma è in rapido aumento il numero di soggetti colpiti. Come riportato dai colleghi del Corriere della Sera, negli Stati Uniti stanno indagando su 180 casi, in rialzo rispetto a due settimane fa. Negli States sono già stati annotati sei decessi. Una patologia riscontrata anche in altri Paesi – 125 casi in 14 Stati europei secondo il Centro europeo per la Prevenzione e il controllo delle malattie – e l’Italia ha fin qui registrato 35 eventi.


MOZIONE vs VON DER LEYEN/ Meloni, Piperea, Aur, Ecr, gli strani "intrecci" di un voto scontato


Sono in corso gli approfondimenti per scoprire la causa di queste epatiti nei bambini e gli esperti stanno valutando una serie di ipotesi. In particolare, si indaga sull’adenovirus e sulla possibile combinazione di fattori in gioco, come l’effetto di un altro virus o di una tossina. Nel dettaglio, si proverà anche a capire se i bambini sono più suscettibili a causa della mancanza di esposizione ai virus comuni durante la pandemia.


Dieta, ecco la colazione che ti fa perdere 7 chili in poco tempo


Epatiti bambini, si indaga su doppia azione adenovirus-Covid

L’ipotesi prevalente sulle epatiti nei bambini è legata alla combinazione adenovirus e Covid. Su questa strada sta procedendo l’Organizzazione mondiale della Sanità. Secondo questa teoria, evidenzia il Corriere, alcuni bimbi non eliminerebbero completamente il Sars-CoV-2 dopo un’infezione lieve e il virus resterebbe nel loro tratto gastrointestinale. In questo modo, il sistema immunitario rimarrebbe estremamente attivo, con i componenti in “overdrive” al punto da danneggiare il fegato. Questo processo prende il nome di “attivazione immunitaria mediata da superantigene”: la seconda infezione innescherebbe una cascata di effetti che si traduce in epatiti nei bambini. Il professore di immunologia pediatrica Petter Brodin ha rimarcato: «Se un bambino ha un tale serbatoio virale che persiste per un po’ e poi ha un’infezione virale intestinale, allora si può immaginare che questo potrebbe potenziare questo effetto superantigene».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net