• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Eserciti mondiali sono carenti di soldati/ L’allarme: “Sempre meno giovani e concorrenza dal settore privato”

  • Esteri

Eserciti mondiali sono carenti di soldati/ L’allarme: “Sempre meno giovani e concorrenza dal settore privato”

Gli eserciti mondiali sono sempre più carenti di soldati: un allarme che arriva sia dagli stati europei, che dagli USA e dai regimi autoritari, ma che non riguarda la Russia

Lorenzo Drigo
Pubblicato 11 Gennaio 2024
Soldatesse (foto: Pixabay)

Soldatesse (foto: Pixabay)

Sulle pagine del quotidiano Le Croix è stato pubblicato un allarme che arriva dalla maggior parte degli eserciti mondiali e che parla di una diffusa carenza di soldati, sia per quanto riguarda le nuove reclute, sia per gli ufficiali di alto rango. Specchio di questa situazione, potenzialmente pericolosa, è un annuncio pubblicato dalla Royal Navy britannica su LinkedIn per la ricerca di un viceammiraglio, quasi completamente deserto.


Mattarella a Macron “legame unico con Francia”/ “Competitività UE priorità”. Eliseo tra "bazooka" e riarmo…


Gli eserciti mondiali, spiega Le Croix, si trovano a fare i conti con una carenza di soldati dovuta a diverse variabili. La più importante è rappresentata sicuramente dall’aumento dell’età media che si registra in buona parte del globo e che, nella sola Germania, per esempio, porterà ad una diminuzione del 12% dei giovani tra i 15 e i 24 anni entro il 2050. Similmente, i giovani sembrano essere sempre meno attratti dalla vita che gli eserciti mondiali regolari offrono, fatta di vincoli e stipendi, in certi casi, non esattamente competitivi. Infine, a pesare sull’occupazione dei soldati c’è anche la sempre più ampia diffusione di milizie private, che offrono stipendi ben più competitivi, oltre che molti meno vincoli alla vita civile.


Licenziato perché cattolico, fa causa a United Airlines/ Il caso dell'assistente di volo Ruben Sanchez


L’allarme degli eserciti mondiali, dall’Europa agli USA

La carenza di soldati negli eserciti mondiali non fa eccezioni e riguarda buona parte dell’Europa, ma anche gli USA e i regimi autoritari, come la Cina, ma, stranamente, non una realtà (peraltro in guerra) come la Russia. I militari britannici, per esempio, sottolineano a La Croix che “la crisi del reclutamento è prevedibile e in crescita, che colpisce gli eserciti professionalizzati dei Paesi sviluppati in un momento in cui essi cercano di rafforzarsi”.

La crisi di soldati negli eserciti mondiali, però, colpisce anche il Belgio che ha invitato tutti i cittadini europei e svizzeri sotto i 30 anni a fare domanda di arruolamento. Un alto funzionario della Germania, invece, non crede che si riuscirà a portare il numero di militari regolai dagli attuali 183mila ai 203mila promessi nel corso dei prossimi 10 anni. Similmente, negli USA si registra un deficit dei reclutamenti del 25% che colpisce anche i Marines. Ma, mentre gli eserciti mondiali registrano sempre meno soldati, la Russia sembra aver trovato una via d’uscita, aumentando lo stipendio dei militari a 2mila euro, quattro volte superiore al reddito medio della popolazione.


Dazi USA: dal "bazooka" allo strumento anti-coercizione, le armi UE/ Cosa sono e come funzionerebbero



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net