• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Africa » DIARIO SUD SUDAN/ Wau, la guerra e la pianta che non cresce più

  • Africa
  • Esteri

DIARIO SUD SUDAN/ Wau, la guerra e la pianta che non cresce più

Cosa resta di una città che era ricca di traffici, merci e persone. La guerra l'ha resa un paesaggio spettrale. Ma una suora aspetta che la pianta di bouganville cresca. di ANNA SAMBO

Anna Sambo
Pubblicato 21 Giugno 2014
sud_sudan_nuova_R439

Immagine di archivio

Dall’alto cerco tracce del deserto. Immaginavo la savana, immaginavo tutto giallo, secco. Nessun verde.

E invece verde, strisce di terra che sembrano prato, dal cielo, ma forse sono palude. Non so, e i serpentoni dei fiumi. Un ponte. Poi scopro che è quello nel Warrap, prima di Tonj. Ancora non siamo sopra il Northern Bahr El Ghazal, dove mi aspetta Wau.


Trump vuole unire le fazioni della Libia e tagliare fuori l'Ue/ Piano coinvolgerà Turchia, Egitto e Russia


Atterriamo. Fausta mi ha raccontato che le hanno raccontato che Wau ha tracce di islam, tracce di Sudan, tracce arabe. 

Trovo quello che non mi aspetto: un fiume, che porta il verde. Alberi. Una cittadina dove le strade, rossissime, fanno su e giù. In un paese piatto come questo ogni salita e discesa ti pare una collina.


Almasri, Nordio: “atti smentiscono giornali su mail Giustizia”/ Sinistra vuole le dimissioni: cos’è successo


Strade asfaltate. Ma ancora meglio: tracce di strade selciate. Mi spiega Angelo – lui dirige i lavori di costruzione di una parte nuova dell’Ospedale Missionario di Wau da 6 mesi – che le strade le hanno fatte gli inglesi, con una specie di catrame. Nel catrame, incastrati i sassi.

E poi i muri rossi. Mattoni. Quelli dei comboniani. Colore che rende inconfondibile la loro presenza, il loro passaggio. 

Un libro di mille pagine ne racconta la presenza in Sudan, dagli inizi del secolo Ventesimo. Vorrei leggerlo, ma non c’e’ tempo. Allora cerco i nomi dei posti che conosco. Prima fra tutti, Isohe con i nostri progetti AVSI. C’è. Fa caldo, ma c’è vento. Un vento bellissimo e una Cattedrale. 


Libia, “ricatto di Haftar” dietro l’espulsione di Ue e Piantedosi/ Retroscena su Bengasi: “allarme migranti”


Angelo, mentre camminiamo verso l’ospedale, mi racconta che quella cattedrale l’hanno cominciata a costruire molto prima di cominciare con i mattoni. Lascia intendere. E io capisco che significa un dialogo, con la gente. Per la costruzione di una presenza diversa e originale che trascina. Insieme agli inglese e agli arabi hanno portato qualcosa di visibile che a Juba non trovi: i carretti trainati da asini per portare l’acqua, i carretti trainati da cavalli per portare il materiale. La trazione animale significa evoluzione.

Una strada selciata. Un mercato pieno di merci. I ragazzi che ogni sera si

Trovano per giocare a palla a mano, maschi e femmine. 

E i binari di una ferrovia. Ora ci cresce sopra l’erba. Ma gli occhi mi si illuminano quando la vedo.

Suor Maria Dolores lavora all’ospedale missionario, dove lavorano suore di congregazioni diverse, tutte insieme. 

Mi racconta che lei era qui prima della guerra. E che negli anni ’80 Wau era “ancora più città di adesso’”. Arrivava il treno da Karthoum, che portava cibo e altro, per il mercato. Una città ancora più viva. Ma poi la guerra. allora penso che spesso me lo dimentico che c’e’ stata la guerra. mi dimentico che non e’ un passato lontano. bisogna farci i conti.

Era una Città ancora più Città! Mi dice. Le brillano gli occhi.

Mi accompagna al cancello, sul retro dell’ospedale. Passa da qui che fai prima. Devo andare a prendere l’aereo per tornare a Juba.

Mi indica una pianta ai piedi del muro di recinzione: è una bouganville, l’ho piantata ma non sta crescendo perché non ha piovuto: “L’ho piantata perché poi quando cresce arrampicandosi sul muro è così bella”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Africa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Africa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net