• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » SPILLO/ Hillary Clinton vs Jeb Bush? L’anima puritana degli Usa ha già “vinto”

  • Esteri

SPILLO/ Hillary Clinton vs Jeb Bush? L’anima puritana degli Usa ha già “vinto”

La correttezza politica, che si manifesta con crescente forza negli States dell'ultimo decennio, raggiunge la sua massima vittoria con Hillary Clinton. GRAZIELLA SIDOLI

Graziella Sidoli
Pubblicato 29 Aprile 2015
clinton_hillary_r439

Hillary Clinton (Infophoto)

Caro direttore,
la correttezza politica, che si manifesta con crescente forza come crociata irrefrenabile negli States dell’ultimo decennio, raggiunge la sua massima vittoria con l’attuale candidato presidenziale: Hillary Clinton. Le tracce di questa avanzata non si erano solo sentite negli ambienti del lavoro (in cui la pressione per rimanere dentro i confinanti confini ideologici si faceva sempre più pesante), ma anche e più egregiamente negli ambienti politici, con la vittoria di Barack Obama.


Iran, Sabti: “Colpiti i vertici, non c’è più una guida”/ Pahlavi: “Siamo pronti a guidare la transizione”


Ricordo di aver parlato con una collega nel liceo privilegiato della città più ricca degli Stati Uniti, dove si annunciava in certi momenti cruciali la chiusura di alcune arterie principali per il passaggio automobilistico di un candidato o del presidente stesso (lì passarono in quegli anni Bush e Obama) verso le strade che portavano alle ville dei potenti, in un pellegrinaggio obbligatorio. Allora le dissi, di fronte al suo ingenuo entusiasmo per la candidatura della Clinton alla presidenza, prima delle elezioni che portarono al successo Obama, che gli Stati Uniti avrebbero a quel punto preferito un uomo nero piuttosto che una donna bianca, perché il paese non era ancora pronto per una donna; ma che lo sarebbe stato dopo le prevedibili delusioni della nazione di fronte a questo giovane afroamericano che non avrebbe potuto portare avanti i suoi progetti idealistici, per quanto sinceri.


Israele Iran, Papa Leone XIV: "Nessuno minacci esistenza dell'altro"/ "Mondo sia libero da minaccia nucleare"


Lo consideravo eloquente e coraggioso, ma impreparato e avviato ad una specie di sacrificio pasquale. Il partito democratico ora punta tutto sulla candidatura femminile perché privo di altre armi di fronte all’ennesimo Bush, che mi fu presentato in un contesto sociale quando era governatore della Florida. Un bell’uomo, molto sicuro di sé e accattivante. Gli statunitensi amano le loro dinastie. Jeb Bush è un nemico pericoloso (“a dangerous foe“, come dicono). Si tratta, sesso a parte, dello scontro tra due durissimi personaggi.

Ma la politica della correttezza ha vinto in tutti i settori, e soprattutto in quello dell’educazione dove le cacce alle streghe (non scordiamoci Salem…) si sono susseguite senza tregua per tutti questi anni — anni in cui l’anima puritana e fondamentalista nordamericana non poteva non tornare alle sue radici di controllo sociale, con tutta la censura che essa in fondo ama, pur facendosi bandiera (ironicamente) del primo emendamento alla Costituzione: “Freedom of Speech”.


Guerra Israele Iran/ Gian Micalessin: “Le vere ragioni dell'attacco e le conseguenze per il mondo”


La crisi insomma c’è anche negli Stati Uniti; e qualcuno qui in Italia se lo dimentica troppo spesso, forse perché l’anima mediterranea tende a cadere in una sorta di melodramma auto-flagellante e fatalistico, che non gli permette di vedere bene al di là delle proprie frontiere. In che modo si risolverà questa crisi nella mente dei cittadini statunitensi di fronte a queste elezioni, rimane, come in tutte le elezioni, un mistero.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net