• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Eutanasia e suicidio assistito: Francia come Svizzera?/ “Possibile, serve dibattito”

  • Esteri
  • Cronaca

Eutanasia e suicidio assistito: Francia come Svizzera?/ “Possibile, serve dibattito”

Fine vita, la Francia modifica la legislazione seguendo l'esempio della Svizzera? Il ministro Véran non esclude l'introduzione di eutanasia e suicidio assistito

Alessandro Nidi
Pubblicato 31 Gennaio 2023
Ospedale (pixabay)

Ospedale (pixabay)

La legislazione sul fine vita della Francia diverrà simile, se non analoga, a quella della Svizzera, includendo eutanasia e suicidio assistito? “Tutte le opzioni sono sul tavolo”, ha dichiarato venerdì il portavoce del governo francese Olivier Véran a proposito di una possibile modifica. L’ha fatto in occasione di un viaggio in Svizzera, dove il suicidio assistito è tollerato. Véran è stato accompagnato dal ministro delegato per le Professioni Sanitarie, Agnès Firmin le Bodo, e dai membri del gruppo di lavoro parlamentare sul fine vita, per incontrare il personale infermieristico degli Ospedali Universitari di Ginevra.


SCONTRO MIGRANTI A LOS ANGELES/ Trump e Guantanamo, cosa succede?


Véran, si legge su “Le Figaro”, ha sottolineato l’importanza dei lavori della Convenzione dei cittadini sul fine vita, che attualmente sta esaminando la questione di un’eventuale modifica della legge francese e i suoi partecipanti saranno chiamati a valutare se rendere legali l’eutanasia e/o il suicidio assistito, con il verdetto atteso per il mese di marzo. “Questi cittadini che ci permettono di avere un dibattito pacifico sono dei pionieri – ha asserito il ministro –. Non ne facciamo una lotta politica nel senso politico del termine. Non ne facciamo una lotta partigiana”.


Video crisi Gaza, la Caritas: "Un vero sterminio"/ "Servono canali d'aiuto indipendenti"


EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO, FRANCIA COME LA SVIZZERA? MINISTRO VÉRAN: “TEMA DELICATO, MA…”

In precedenza, ha evidenziato “France 24”, Véran si era recato in Belgio per studiare la legislazione locale sul fine vita e, attualmente, sono allo studio ulteriori viaggi, in particolare in Spagna. “Non consideriamo che esista un Paese avanti o dietro un altro, perché qui stiamo toccando il cuore dell’intimo, la morte. È un tema molto personale e può riferirsi a tante convinzioni, tante paure”, ha chiarito il ministro.

Ad oggi, la legge in Francia prevede la sedazione profonda per i malati terminali e le sofferenze intrattabili, ma non autorizza l’eutanasia o il suicidio assistito. In Svizzera, per contro, è punibile solo chi, “spinto da un motivo egoistico”, presta assistenza al suicidio di qualcuno. Véran ha aggiunto: “È un modo di fare legge molto diverso da quello che conosciamo in Francia, dove si parte dal principio che tutto è proibito, tranne ciò che è autorizzato”. Il presidente del Consiglio di Stato del Cantone di Ginevra, Mauro Poggia, ha posto in luce l’importanza di non fare del fine vita una questione di diritto, perché “potrebbe portare al blocco e all’impotenza di tutti gli attori coinvolti”.


Mohammad Bagheri, chi è il generale iraniano ucciso da Israele/ Habibollah Sayyari nominato nuovo comandante



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net