• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » “Eutanasia? Non siamo Dio”/ ‘Avvenire’: “cattolici siate scomodi, serve senso limite”

  • Politica
  • Chiesa
  • Cronaca

“Eutanasia? Non siamo Dio”/ ‘Avvenire’: “cattolici siate scomodi, serve senso limite”

Niccolò Magnani
Pubblicato 13 Settembre 2021
referendum eutanasia

Referendum sull'eutanasia, la raccolta firme (LaPresse, 2021)

"L'eutanasia legale? Non possiamo credere di essere Dio": il monito di "Avvenire" ai cattolici in politica (e non solo): “siate scomodi, serve il senso del limite”

«Che cosa si aspetta dalla Chiesa il nostro popolo? Mi vengono in mente tre parole: libertà, creatività, dialogo»: lo ha detto Papa Francesco nella mattina di lunedì da Bratislava, all’interno del viaggio apostolico in Ungheria e Slovacchia. In un mondo che sembra sempre più spesso contrario alla libertà e cultura cristiana, le parole del Papa fungono da monito ai tanti casi presenti anche in Italia dove una presenza “originale” dei cristiani servirebbe quanto prima.


PFIZERGATE, VON DER LEYEN: “SFIDUCIA UE DAI BURATTINAI DI PUTIN”/ Giovedì voto mozione: cosa può succedere


Dalla “dittatura dei diritti” (ovvero dove ogni istinto e pensiero deve essere tramutato in diritto, altrimenti si è considerati direttamente dei fascisti) fino al potenziale futuro di sdoganamento dell’utero in affitto, al tema scottante dell’eutanasia, con l’imminente referendum sulla legalizzazione portato avanti dai Radicali e da parti del Centrosinistra. Ne scrive Alberto Mattioli nel suo editoriale sull’Avvenire, avvertendo la necessità di ritrovare quel “senso del limite” per evitare di sfondare nella più incontrollata autodeterminazione. «Siamo pellegrini alla continua ricerca di noi stessi nel mondo che ci circonda», scrive l’editorialista del quotidiano della CEI, «Siamo in balìa dell’imprevedibile, che è fuori di noi e che in noi. E se questo limite è così evidente, come ritenere di possedere la capacità di autodeterminarci sino erigerci decisori assoluti su ogni cosa della nostra vita, dal concepimento alla fine?».


Schlein: “Meloni sbaglia tutto, seguiamo la Spagna” (ma Sanchez è in crisi)/ Pd scarica Tajani su Ius Scholae


IL LIMITE E LA VITA SACRA

Secondo Mattioli, è possibile credere che Dio non esista – è legittimo ci mancherebbe, anzi è ormai molto più diffuso dei credenti come sentire – ma «non possiamo credere di essere Dio. Avverto, quindi, un gran disagio dinnanzi alla deriva individualista radicale nella sinistra (non solo italiana) circa l’antropologia umana, in particolare verso l’idea del suicidio assistito e dell’omicidio del consenziente». Il problema dell’eutanasia, sottolinea ancora l’Avvenire, non è tanto il nodo comprensibile del desiderio di morire dignitosamente: bensì, «la pretesa di autodeterminarsi sino a tal punto mi pare foriera di derive strumentali e pessime interpretazioni. Una scelta apparentemente limitata, che causa effetti illimitati. Quando, e cosa, è vita dignitosa? Arriveremo a valutare e catalogare la vita utile o inutile?». L’invito è a tutti, politici e non, a riflettere bene sulla possibile deriva che potrà prendere una cultura del genere: Mattioli se la ‘prende’ soprattutto con i cristiani di sinistra in area Pd, attenti ai temi “etici” e ai “diritti”, «credo che i cattolici debbano essere più scomodi e profetici in questa società liquida. Pur sapendo di non sapere, sappiamo che la sofferenza è ineludibile, e allora dobbiamo sempre accudirla e cercare di darle senso»


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net