• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Economia UE » Fabio Panetta: “Tassi alti causeranno una stagnazione economica”/ “La Bce deve tagliarli entro giugno”

  • Economia UE
  • Bce & Euro
  • Bankitalia
  • Economia e Finanza

Fabio Panetta: “Tassi alti causeranno una stagnazione economica”/ “La Bce deve tagliarli entro giugno”

Il governatore di BankItalia Fabio Panetta invita la BCE a ridurre i tassi d'interesse rapidamente per evitare la stagnazione economica nell'Eurozona

Lorenzo Drigo
Pubblicato 26 Aprile 2024
Fabio Panetta (Ansa)

Fabio Panetta (Ansa)

In un recente intervento che si è tenuto durante una conferenza BCE a Francoforte il massimo esperto in economia della Banca d’Italia, il governatore Fabio Panetta, è tornato a parlare dei tassi d’interesse che gravano sull’Eurozona, rilanciando la sua posizione (più volte emersa negli ultimi mesi) a favore della loro riduzione. “Agire in modo tempestivo“, secondo il governatore, “è di fondamentale importanza”, perché seppur i tassi d’interesse alti siano stati necessari e fondamentali per uscire dalla crisi inflazionistica (spiega Panetta), ora si rischia di ottenere l’effetto contrario.


SPY BCE/ Se Macron pensa alla staffetta Lagarde-Panetta


Proprio dai tassi d’interesse parte il governatore, ricordando che la scelta di alzarli nel 2022 era necessaria per contenere quella preoccupazione inflazione che aveva raggiunto (nell’ottobre di quell’anno) il 10,6%: ora, però, “la situazione è cambiata in modo sostanziale” secondo Panetta, mentre in tutta l’Eurozona “i rischi sulla dinamica dei prezzi si sono attenutati”, lo stesso non si può dire per “i rischi per l’attività economica” che restano “orientati verso il basso [e] vanno mitigati”.


RIARMO UE/ Prima vengono crescita e occupazione: perché il Governo deve ascoltare Messina (Intesa)


Fabio Panetta: “Dobbiamo evitare la stagnazione dei prezzi”

Allargando il suo sguardo ai nostri vicini di casa e principali alleati economici (gli Stati Uniti), il governatore di BankItalia ricorda che da loro “pil e consumi sono tornati ai percorsi di crescita a lungo termine pre-pandemia”, mentre in Europa “sono ancora ben al di sotto del trend“. In tal senso, pur sottolineando che “la politica monetaria non è certamente la causa di questa divergenza”, secondo Panetta è importante “che non diventi un ostacolo inutile che impedisce all’Eurozona di realizzare il suo pieno potenziale”.


BCE: un italiano alla guida dopo Christine Lagarde?/ L'ipotesi Fabio Panetta dopo il vertice Meloni-Macron


La rigida politica monetaria, infatti, potrebbe aumentare i rischi di un lungo periodo di debolezza per l’Europa e l’invito (rivolto alla BCE) è quello di “considerare la possibilità che potrebbe diventare troppo restrittiva andando avanti”, causando “una profonda recessione” oppure spingendo “l’inflazione al di sotto del target”. Mentre sulla prima circostanza Panette si dice “ragionevolmente” certo che non ci siano i presupposti perché si realizzi, “non possiamo ancora escludere” l’ipotesi di “una stagnazione prolungata” che si rivelerebbe “molto costosa” per la stessa BCE, oltre a scoraggiare “le imprese dall’investire, ritardando l’espansione” e “ostacolando la produttività”: il tutto, ovviamente, “a svantaggio competitivo” per l’Europa.

Tags: Fabio Panetta

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia UE

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia UE

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net