Fertilità donne, nuovo metodo per preservarla/ Studio Cina “Follicoli più vitali se…”
In Cina è stato scoperto un nuovo metodo per preservare la fertilità delle donne: si procede sempre attraverso la crioterapia follicolare, ma con una variazione…

Preservare la fertilità nelle donne, com’è noto, si può, ma un gruppo di scienziati cinesi si è addirittura spinto oltre, sviluppando un nuovo metodo per conservare i follicoli ovarici dei topi a temperature molto basse, aumentandone la vitalità dopo il recupero di oltre il 30% rispetto ai metodi convenzionali. I risultati ottenuti mettono in luce un approccio promettente per la conservazione della fertilità femminile, secondo lo studio pubblicato sulla rivista “Nature Communications”.
Ne dà notizia il “China Daily”, sulle cui colonne viene evidenziato come, per le ragazze in età prepuberale o per le donne che necessitano di un trattamento oncologico urgente, la crioconservazione dei follicoli sia quasi l’unica opzione per preservare la loro fertilità. Tuttavia, “gli agenti protettivi utilizzati nell’attuale metodo di crioconservazione dei follicoli spesso portano a risultati insoddisfacenti a causa della loro elevata concentrazione e tossicità”.
NUOVO METODO PER PRESERVARE LA FERTILITÀ NELLE DONNE: SARÀ APPLICATO IN ALCUNI OSPEDALI CINESI NEL 2023
In base a quanto riferito dal “China Daily”, i ricercatori dell’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina, in collaborazione con i colleghi del First Affiliated Hospital dell’Università di Medicina di Anhui, hanno ridotto la richiesta di agenti protettivi altamente tossici e ne hanno abbassato la concentrazione del 75 per cento, aumentando la vitalità dei follicoli ovarici di topo di oltre il 30 per cento. Le cellule uovo ottenute da questi follicoli sono state fecondate in vitro e si sono evolute in cuccioli di topo sani dopo il trasferimento dell’embrione, come ha dichiarato Zhao Gang, responsabile della ricerca presso l’università. Lo stesso procedimento, dunque, può essere applicato agli esseri umani, preservando così la fertilità nelle donne.
Il brevetto per questa metodologia, fino a questo momento mai adoperata, è già stato depositato e si prevede di applicarla clinicamente negli ospedali della provincia cinese di Anhui già nel corso del prossimo anno (2023, ndr).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Donna²
-
"Uomini potranno partorire"/ Clinica choc in Serbia: “trapianti ovuli, pene e...”22.03.2023 alle 11:40
-
Prosperi (CL): “utero in affitto pratica inumana”/ “Testimoniamo bellezza della vita”22.03.2023 alle 11:06
-
Terragni “utero in affitto nega diritti figli”/ “Non è omofobia divieto trascrizione”21.03.2023 alle 19:16
-
Paolo Crepet "utero in affitto? Brividi"/ "Nulla di buono per i diritti del bambino"21.03.2023 alle 19:14
-
"Sala non poteva aggirare Cassazione"/ Bilotti "Maternità surrogata pratica ipocrita"21.03.2023 alle 19:12
Ultime notizie
-
Lucio Caracciolo: "Guerra fredda ordine di pace"/ "Conflitto in Ucraina era latente"24.03.2023 alle 00:33
-
Amici 22 SERALE 2023/ Anticipazioni registrazione e eliminati 25 marzo: Gianmarco é..24.03.2023 alle 00:01
-
"Stonehenge non era un calendario solare"/ Lo studio: "Era una struttura religiosa"23.03.2023 alle 23:57
-
Le pagelle Italia Inghilterra(1-2)/ I voti: Acerbi se ne infischia, speranza Retegui24.03.2023 alle 00:09
-
PECHINO EXPRESS 2023, 3A PUNTATA/ Diretta: Istruiti eliminati, vincono Attiviste23.03.2023 alle 23:33