• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Donna² » Fertilità donne, nuovo metodo per preservarla/ Studio Cina “Follicoli più vitali se…”

  • Donna²
  • Scienze
  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca
  • Esteri

Fertilità donne, nuovo metodo per preservarla/ Studio Cina “Follicoli più vitali se…”

In Cina è stato scoperto un nuovo metodo per preservare la fertilità delle donne: si procede sempre attraverso la crioterapia follicolare, ma con una variazione...

Alessandro Nidi
Pubblicato 24 Dicembre 2022
Gravidanza e vaccini Covid

Gravidanza e vaccini Covid

Preservare la fertilità nelle donne, com’è noto, si può, ma un gruppo di scienziati cinesi si è addirittura spinto oltre, sviluppando un nuovo metodo per conservare i follicoli ovarici dei topi a temperature molto basse, aumentandone la vitalità dopo il recupero di oltre il 30% rispetto ai metodi convenzionali. I risultati ottenuti mettono in luce un approccio promettente per la conservazione della fertilità femminile, secondo lo studio pubblicato sulla rivista “Nature Communications”.


SUPER DETRAZIONI PER LE MADRI/ Un'altra mossa fiscale per arginare il crollo della natalità


Ne dà notizia il “China Daily”, sulle cui colonne viene evidenziato come, per le ragazze in età prepuberale o per le donne che necessitano di un trattamento oncologico urgente, la crioconservazione dei follicoli sia quasi l’unica opzione per preservare la loro fertilità. Tuttavia, “gli agenti protettivi utilizzati nell’attuale metodo di crioconservazione dei follicoli spesso portano a risultati insoddisfacenti a causa della loro elevata concentrazione e tossicità”.


Fecondazione assistita, nuovo protocollo per endometriosi e adenomiosi/ Aumenta del 50% chance di gravidanza


NUOVO METODO PER PRESERVARE LA FERTILITÀ NELLE DONNE: SARÀ APPLICATO IN ALCUNI OSPEDALI CINESI NEL 2023

In base a quanto riferito dal “China Daily”, i ricercatori dell’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina, in collaborazione con i colleghi del First Affiliated Hospital dell’Università di Medicina di Anhui, hanno ridotto la richiesta di agenti protettivi altamente tossici e ne hanno abbassato la concentrazione del 75 per cento, aumentando la vitalità dei follicoli ovarici di topo di oltre il 30 per cento. Le cellule uovo ottenute da questi follicoli sono state fecondate in vitro e si sono evolute in cuccioli di topo sani dopo il trasferimento dell’embrione, come ha dichiarato Zhao Gang, responsabile della ricerca presso l’università. Lo stesso procedimento, dunque, può essere applicato agli esseri umani, preservando così la fertilità nelle donne.


Aborto, Corte Suprema USA blocca finanziamenti alle cliniche/ “Stop fondi a Planned Parenthood”: cosa succede


Il brevetto per questa metodologia, fino a questo momento mai adoperata, è già stato depositato e si prevede di applicarla clinicamente negli ospedali della provincia cinese di Anhui già nel corso del prossimo anno (2023, ndr).


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Donna²

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Donna²

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net