• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Impresa » FMPI/ “Imprese sotto organico e web in ascesa a discapito del piccolo commercio”

  • Impresa
  • Economia e Finanza

FMPI/ “Imprese sotto organico e web in ascesa a discapito del piccolo commercio”

È l’analisi di Luca Pantanella, Presidente dell’Osservatorio Economico della Federazione Piccole e Medie Imprese

Maurizio Scandurra
Pubblicato 19 Dicembre 2023
Luca Pantanella

Luca Pantanella

“Pmi italiane faticano a trovare risorse umane, organici sottostimati del 7,5%”. Lo sostiene Luca Pantanella, presidente dell’Osservatorio Economico della Federazione Piccole e Medie Imprese (Fmpi) che include oltre 6.000 aziende, di cui più di 500 in Piemonte.

“Aumenta – racconta Pantanella all’agenzia di stampa Ansa – la difficoltà nel reperire figure professionali quali personale di cucina e sala, ma anche maestranze specializzate, carrozzieri, tornitori e verniciatori. Un trend in atto dal 2021, che stimiamo in crescita di un +3% anche per il 2024”.


FERRERO COMPRA KELLOGG'S/ I 3 obiettivi di un made in Italy che vince lontano dalle Borse


Altri fattori che penalizzano la competitività del tessuto produttivo locale – fa notare il presidente dell’Osservatorio Economico della FMPI – sono “l’incremento dei costi di logistica (+ 18%) per via del caro-trasporti e caro-carburanti, le oscillazioni di prezzo per confezioni e imballi, che registrano in media in regione, attualmente un +8,5%”. Aumenta, al contempo, “la mobilità del personale assunto e formato (+40%), – prosegue l’indagine di Pantanella – alimentando così un turn-over dispendioso che vanifica gli investimenti in formazione delle pmi”.


SPILLO/ I 143 mld degli artigiani vs. i 2,8 mld di Stellantis: il mito delle PMI dimenticato dalla politica


Con la difficoltà – chiosa sul tema l’esperto – “di rimpinguare gli organici per via di contratti stringenti, bonus, reddito di cittadinanza e affini che vanificano l’appeal del posto fisso, pena la perdita di incentivi che spesso vanno a braccetto con lavoro nero ed elusione fiscale”.

Ma c’è di più. Ad aggravare un quadro dalle tinte fosche e già di per sé complesso ci si mette per propria parte anche il web. Gli acquisti on line spopolano più che mai e a soffrirne sono il piccolo commercio e i negozi di quartiere.

“Nonostante il trend di spesa per singoli e famiglie sia in aumento del 5% rispetto al dicembre del 2022 – afferma Luca Pantanella, presidente dell’Osservatorio Economico Fmpi – per almeno il 45% dei consumatori italiani il flusso economico per le festività di fine anno è destinato ai canali e-commerce legati a grande distribuzione, leader delle vendite on line e acquisti direttamente dai siti dei produttori”.


Crisi climatica, allarme Morgan Stanley: già colpito 57% aziende/ I costi le spingono a ridurre le emissioni


L’inflazione “stimata al 5,7% in una prospettiva di prezzi comunque pronti a lievitare a dicembre, accresce sì il volume dei budget – prosegue in ultimo l’analisi di Pantanella – ma penalizza il potere d’acquisto. La tendenza è quella di un incremento generale per le piattaforme e negozi on line che, rispetto all’anno scorso, stimiamo in crescita del 15%, stante la molteplicità di offerte al ribasso e la pluralità di opportunità di concorrenza impensabili per i dettaglianti di quartiere che pur resistono grazie alla presenza demografica di un pubblico maturo”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Impresa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Impresa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net