• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Francesco Cossiga/ Il crollo dopo il ritrovamento di Aldo Moro: il dolore e le dimissioni

  • Cronaca
  • Fiction e Serie TV
  • Cinema e Tv

Francesco Cossiga/ Il crollo dopo il ritrovamento di Aldo Moro: il dolore e le dimissioni

Chi è Francesco Cossiga? Ministro dell'Interno in carica nei giorni del rapimento e dell'uccisione di Aldo Moro. Il dolore per la sua morte e le dimissioni

Pubblicato 14 Novembre 2022
Francesco Cossiga

Francesco Cossiga (LaPresse)

Chi è Francesco Cossiga e la sua carriera politica: i momenti principali


Nato a Sassari, Francesco Cossiga è stato uno dei grandi protagonisti della politica italiano. Laureato in Giurisprudenza, il politico sardo ha iniziato a muovere i primi passi nella Democrazia Cristiana nel 1945 e ha iniziato a fare parte del Parlamento italiano nel 1958, con rielezioni nel  1963, 1968, 1972, 1976 e 1979. E’ stato eletto Senatore della Repubblica nel 1983.

Tanti, anzi tantissimi gli incarichi svolti. Da sottosegretario alla Difesa a Ministro senza portafoglio nel IV Governo Moro, fino al ministero dell’Interno nel 1976 e nel 1978. Un incarico ricoperto fino all’uccisione di Aldo Moro del 9 maggio 1978, seguita dalle sue dimissioni. La carriera politica di Francesco Cossiga è poi proseguita in qualità di primo ministro dal 4 agosto 1979 al 3 aprile 1980 e dal 4 aprile 1980 al 17 ottobre 1980. È stato eletto Presidente del Senato della Repubblica il 12 luglio 1983. Successivamente, il 24 giugno 1985, è stato nominato  Presidente della Repubblica al primo scrutinio con 752 voti su 977. Cossiga ha poi rassegnato le dimissioni il 28 aprile 1992. La morte risale al 17 agosto 2010, all’età di 82 anni.


Antonio Chichiarelli e il falso comunicato brigatista/ Cosa c'entra il falsario con il caso Aldo Moro


Francesco Cossiga e il caso Aldo Moro:”Se ho i capelli bianchi e le macchie sulla pelle è per questo”


.Titolare del Viminale negli anni di piombo, Francesco Cossiga ha dovuto fare i conti con il caso Aldo Moro, rapito dalle Brigate Rosse nel marzo del 1968. Da ministro dell’interno creò due comitati di crisi, uno ufficiale e uno ristretto. Il governo non aprì mai alcuna trattativa ufficiale con i sequestratori. Moro scrisse due lettere a Cossiga, la prima del 29 marzo fu recapitata, mentre la seconda del 5 aprile no.

Il politico diede le dimissioni da ministro dell’Interno l’11 maggio 1978, in seguito al ritrovamento del cadavere del presidente della Democrazia Cristiana in via Caetani. «Se ho i capelli bianchi e le macchie sulla pelle è per questo. Perché mentre lasciavamo uccidere Moro, me ne rendevo conto. Perché la nostra sofferenza era in sintonia con quella di Moro», raccontò ai microfoni di Paolo Guzzanti. Un crollo personale, che portò numerosi problemi di salute cronici: dal disturbo bipolare alla sindrome da fatica cronica.

Tags: Francesco CossigaAldo Moro

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net