• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Francia, 1 famiglia su 4 è monogenitoriale: 35% delle mamme single vivono in povertà/ Governo pensa a legge

  • Esteri
  • Donna²

Francia, 1 famiglia su 4 è monogenitoriale: 35% delle mamme single vivono in povertà/ Governo pensa a legge

In Francia 1 famiglia su 4 è monogenitoriale, con una prevalenza di mamme single: nel 35% dei casi questi nuclei vivono in condizioni di povertà

Chiara Ferrara
Pubblicato 2 Aprile 2024
Pedofilia e abusi

Abusi e pedofilia, immagini di repertorio (Pixabay, 2023)

In Francia una famiglia su quattro è monogenitoriale. Nell’83% dei casi, come riportato da Le Parisien, si tratta di mamme single, per motivi diversi: abbandono del partner, vedovanza e separazione tra le più comuni. Il dato che crea maggiore preoccupazione è però quello relativo a quanti tra questi bambini vivono sotto la soglia della povertà, ovvero ben il 35%. È per questo motivo che il Governo vorrebbe emanare una legge ad hoc per aiutare questi nuclei.


DIARIO ARGENTINA/ La nuova alleanza religiosa di Milei e il rischio per l'ex presidente Fernandez


“È il tema sociale più importante del Paese. Sono queste donne che riempiono le file per ricevere gli aiuti alimentari, il 30% sono beneficiarie del reddito di solidarietà attiva e non se ne parla o non ne parliamo abbastanza”, ha affermato Philippe Brun, deputato socialista dell’Eure che è tra i promotori del disegno di legge a favore delle mamme single. Tra le misure previste dal testo ci sono il pagamento degli assegni familiari a partire dal primo figlio, una multa in caso di “mancata accoglienza” da parte dell’altro genitore, l’esenzione fiscale sugli alimenti, agevolazioni per il reinserimento nel mondo del lavoro, la fruizione di permessi durante i periodi di vacanze scolastiche o delle riduzioni sui prezzi per l’accesso ai servizi pubblici e comunali.


LOTTA AL FUMO/ "I dati parlano chiaro, l'Ue non può mettere le e-cig al pari delle sigarette tradizionali"


Francia, 1 famiglia su 4 è monogenitoriale: 35% delle mamme single vivono in povertà, tante discriminazioni

L’obiettivo in Francia è quello di annullare le differenze tra i bambini cresciuti in una famiglia monogenitoriale e quelli che hanno vissuto in un nucleo tradizionale. “Per il momento, il 70% di coloro che stanno solo con la mamma o col papà non ha alcuna pratica culturale o artistica”, rivelano i dati presentati dal deputato. Non si tratta dunque di una questione esclusivamente economica, ma anche sociale. È per questo motivo che si sta pensando di creare una legge ad hoc, come esiste già per le famiglie numerose. 


SPY FINANZA/ La mossa sul petrolio russo che tenta gli Usa


“Il sistema deve cambiare e cambierà”, ha affermato Olivia Barreau, fondatrice dell’associazione Moi et mes enfants di Parigi (13° arrondissement). La strada dunque è tracciata ma è da capire quando il Governo si muoverà per garantire pari diritti ai bambini.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net