Francia, richiamati ambasciatori in Usa e Australia/ È crisi diplomatica, ecco perché
La Francia ha richiamato gli ambasciatori in Usa e Australia a seguito della sottoscrizione dell’intesa Aukus tra i due Paesi e il Regno Unito

La Francia ha ritirato i suoi ambasciatori presenti negli Usa e in Australia, Paesi storicamente vicini. La decisione, che dà inizio ad una vera e propria crisi diplomatica, arriva dopo che da Washington e Canberra è stato sottoscritta con il Regno Unito la cosiddetta intesa Aukus, ovvero una partnership trilaterale per la sicurezza nell’area dell’Indo-Pacifico, mirata a condividere la tecnologia in materia di sicurezza informatica, intelligenza artificiale, sistemi subacquei e capacità di attacco a lungo raggio.
L’accordo, in base a quanto riporta vaticannews, ha fatto sì che saltassero i precedenti accordi stipulati tra i due Paesi e la Francia. Un gesto ritenuto di gravità eccezionale. Secondo quanto affermato nelle scorse ore dal ministro degli Esteri di Parigi, Jean Yves Le Drian, si è trattata infatti di una vera e propria “una pugnalata alle spalle”.
Francia, richiamati ambasciatori in Usa e Australia: il discorso del ministro Le Drian
Il ministro degli Esteri, Jean Yves Le Drian, dopo avere annunciato la decisione della Francia di ritirare gli ambasciatori diplomatici presenti negli Usa e in Australia, ha rivolto parole di condanna nei confronti dei due Paesi. “C’è stata la menzogna, c’è stata la doppiezza, c’è una rottura grave della fiducia”. Così ha definito, in una conferenza stampa, l’intesa Aukus, che ha dato vita alla crisi dei sottomarini.
“In una vera alleanza ci si parla, ci si rispetta. Non è stato così”, ha aggiunto. Da qui la scelta di richiamare, per la prima volta nella storia, gli ambasciatori per una consultazione. “E’ un atto politico pesante che rappresenta la gravità della crisi fra i nostri due paesi e con l’Australia”. Non è stato richiamato, invece, l’ambasciatore presente nel Regno Unito. “Non c’è bisogno. Conosciamo bene l’opportunismo perenne della Gran Bretagna e in questo caso sono la ruota di scorta”, ha concluso Jean Yves Le Drian.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Europa
-
QATARGATE, GIORGI E FIGÀ-TALAMANCA RESTANO IN CARCERE/ Liberate moglie-figlia Panzeri26.01.2023 alle 20:49
-
Scola: “Benedetto XVI si dimise per umiltà”/ “Previde la perdita di fede in Europa”26.01.2023 alle 14:16
-
Kissinger "Agnelli diceva sempre: Russia in Europa"/ "Penso che futuro sarà questo…"25.01.2023 alle 16:40
-
Qatargate, accordo Panzeri: figlia-moglie restano in Italia/ Cozzolino accusa gli 00725.01.2023 alle 10:41
-
"Cancellata la festa religiosa per comprare più armi"/ Scatta la protesta in Danimarca!24.01.2023 alle 18:14
Ultime notizie
-
GF Vip, TG della Romania lancia un appello/ "Salvate George Ciupilan dal televoto!"29.01.2023 alle 15:48
-
Sabato De Sarno è il nuovo direttore Gucci/ Chi è lo stilista: da D&G a Valentino29.01.2023 alle 15:41
-
DIRETTA/ Juventus Monza (risultato 0-2) video streaming tv: raddoppia Dany Mota!29.01.2023 alle 15:51
-
Diretta/ Padova Pordenone (risultato 1-1) streaming video tv: fase di stallo!29.01.2023 alle 15:51
-
Fabio Caressa, chi è il marito di Benedetta Parodi?/ Lui: "Era diversa dalle altre"29.01.2023 alle 06:41