• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » È morto » Franco Cerri è morto a 95 anni/ Chitarrista jazz fu per tutti “l’uomo in ammollo”

  • È morto
  • Musica e concerti
  • Cronaca

Franco Cerri è morto a 95 anni/ Chitarrista jazz fu per tutti “l’uomo in ammollo”

Paolo Vites
Pubblicato 18 Ottobre 2021
Franco Cerri

Franco Cerri

È morto all'età di 95 anni Franco Cerri, il più grande chitarrista jazz d'Italia, noto anche per una famosa pubblicità televisiva

Nonostante sia stato il più grande chitarrista jazz italiano, Franco Cerri – morto oggi all’età di 95 anni – era noto ai più come “l’uomo in ammollo”, da una famosissima pubblicità televisiva di fine anni Sessanta e primi anni Settanta in cui reclamizzava un detersivo, Bio Presto, apparendo (virtualmente) completamente “ammollo” in una lavatrice e del tutto vestito. Potenza della televisione, ma anche di una pubblicità azzeccata e divertente, quando la tv era fatta con classe.


Davide Prosperi (CL) dopo morte Maria Voce/ "Amore all'unità, sequela totale a Cristo. Fede semplice e viva"


Nato a Milano nel 1926, Franco Cerri era sopravvissuto al figlio Stefano, morto giovane per un tumore a soli 48 anni nel 2000, anche lui musicista di vaglia come bassista (aveva suonato fra gli altri con gli Yes e nel gruppo accompagnatore di Eugenio Finardi). Cerri, da sempre appassionato di jazz, era entrato nel 1945 nell’orchestra del maestro Gorni Kramer, che gli permise di mettersi in luce dopo aver lavorato come muratore e ascensorista.


Maria Voce, morta l'ex presidente Movimento dei Focolari/ “Si è spenta fra le preghiere e i suoi cari”


FRANCO CERRI, IL PIÙ GRANDE CHITARRISTA JAZZ ITALIANO

Nel 1950 diede vita al Franco Cerri Quinte e cominciò a esibirsi in tutta Europa, ma soprattutto nel corso degli anni accompagnòalcuni dei più grandi jazzisti al mondo, dalla leggenda della chitarra Django Reinhardt a Chet Baker, passando per Gerry Mulligan, Billie Holiday, Stéphane Grappelli, Lee Konitz, Dizzy Gillespie, Jean Luc Ponty. Negli anni partecipò a moltissimi programmi televisivi della Rai, per formare un duo con il pianista Enrico Intra nel 1980, con il quale fondò anche a Milano la Civica scuola di jazz.

Aveva festeggiato i suoi 90 anni sul palco del teatro Dal Verme di Milano, davanti a migliaia di persone entusiaste. Diverse sono le trasmissioni di cui è stato il presentatore affabile, timido e un po’ surreale, nelle quali miscela con eleganza la musica leggera al jazz più orecchiabile. Che è poi quello al quale si sentiva più affine: il primato della melodia e del “song” all’americana sarà sempre al centro dei suoi interessi, tanto che abbraccia con trasporto l’esplosione della bossa nova e più in generale dei ritmi latinoamericani.


Morta la nonna di Ariana Grande, Marjorie: il doloroso annuncio della cantante/ "Siamo devastati"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di È morto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di È morto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net