• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » FUNIVIA MOTTARONE, CAMBIO GIP: DOSSIER AL CSM/ Banci Buonamici-Procura: lo scontro

  • Cronaca
  • Politica

FUNIVIA MOTTARONE, CAMBIO GIP: DOSSIER AL CSM/ Banci Buonamici-Procura: lo scontro

Scontro Tribunale Verbania-gip Banci Buonamici sulle indagini della funivia Stresa-Mottarone: il dossier arriva al Csm, domani la decisione

Niccolò Magnani
Pubblicato 10 Giugno 2021
Funivia Stresa

Funivia Stresa-Mottarone, tragedia 23 maggio (LaPresse, 2021)

In uno dei momenti di massima confusione e tensione all’interno del Consiglio Superiore della Magistratura, giunge un dossier scottante sul banco dei togati legato direttamente alla tragedia della funivia Stresa-Mottarone, costata la vita a 14 persone il 23 maggio scorso. In un Csm dilaniato dallo scontro sui casi Palamara e Amara, con in più le forti tensioni per la riforma della giustizia che dovrebbe andare a rivoluzionare il sistema di gestione dei vertici della magistratura, arriva lo spinoso “caso” del cambio Gip avvenuto presso la Procura di Verbania negli scorsi giorni: con una mossa assai insolita, il Tribunale di Verbania ha disposto che la gip che si occupava dell’inchiesta sul Mottarone – Donatella Banci Buonamici – fosse sostituita dalla titolare procuratrice Elena Ceriotti.


Strage del Mottarone: il processo riparte da zero/ Gup: "Vanno riformulate le ipotesi di reato"


Ufficialmente il “siluramento” è avvenuto per rispettare la “titolare per tabella del ruolo” ma la polemica è stata enorme visto che la gip Banci Buonamici si era contraddistinta per la forte opposizione alla pm Olimpia Bossi, arrivando a scarcerare i tre indagati per la tragedia della funivia appellandosi allo spirito garantista di cui dovrebbe essere contraddistinta la nostra legge e Costituzione. «Una questione di equa e coerente distribuzione del lavoro», ha spiegato il Presidente del Tribunale di Verbania Luigi Maria Montefusco motivando la sostituzione, anche perché Ceriotti era assente al momento della tragedia: è però decisamente ipotizzabile che qualcosa dello scontro mediatico avvenuto tra la pm Bossi (titolare delle indagini) e la gip Banci Buonamici possa aver influito nella sostituzione.


Strage del Mottarone, guerra tra pm e giudice su capi d'imputazione/ La Procura contro il gup: "Non può..."


CAOS GIUSTIZIA SUL CASO MOTTARONE

Ebbene, il Comitato di presidenza del Consiglio superiore della Magistratura si riunirà domani in urgenza per verificare la correttezza della decisione del presidente del tribunale di Verbania: il caso è stato sollevato dai consiglieri del Csm Sebastiano Ardita e Nino Di Matteo e la decisione è attesa entro la giornata di domani. Banci Buonamici, presidente di sezione e coordinatrice dell’area penale, si era occupata del fermo autoassegnadosi il caso dei tre indagati in quanto «esercitava le funzioni di supplente il 26 maggio», giorno degli arresti, sostituendo la Ceriotti esonerata per smaltire il carico di lavoro arretrato. La sostituzione ha però generato un effetto boomerang non solo nelle indagini ma in generale nella gestione della giustizia sul caso Stresa-Mottarone: come riporta il Corriere della Sera, tra i togati del Csm vi è il sospetto che dall’alto qualcuno possa aver fatto pressioni sul Tribunale per “rimuovere” la gip nella bufera per la scarcerazione di Nerini e Perocchio (e i domiciliari al reo confesso Gabriele Tadini). Il tema da dibattere nel Csm è sulla parola “supplente”: in sintesi, spiega il CorSera, ha sbagliato il presidente del tribunale, che ha cambiato giudice in corsa con un atto inusuale e insolito, o ha sbagliato la gip Banci Buonamici, che si era assegnata il fascicolo? Dall’esito della decisione in sede Csm le indagini potranno proseguire con inevitabile forte “valenza” giuridica e mediatica che a prescindere dall’esito porterà ulteriore caos su una vicenda già di per suo complessa e intricata come la tragedia del Mottarone.

Tags: Funivia Mottarone

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net