Galli: “Vaiolo delle scimmie? Impossibile una pandemia”/ “E’ un virus poco mutevole”
Massimo Galli, intervistato da SkyTg24, ha parlato del vaiolo delle scimmie, invitando a mantenere la calma: ecco le parole del noto medico milanese

Non c’è la necessità di un vaccino immediato contro il vaiolo delle scimmie, è questo il parere di numerosi addetti ai lavori fra cui Massimo Galli. Intervistato dai microfoni di SkyTg24 nelle scorse ore, l’ex primario di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, ha commentato i dati degli ultimi giorni circa una diffusione esponenziale del virus in numerose nazioni europee: “Vaccino anche contro il vaiolo delle scimmie? Non credo si debba arrivare a tanto, allo stato attuale dei fatti”. Secondo il docente universitario, “i rapporti costi-benefici dell’utilizzo di un vaccino, in questo momento e per questo virus, siano molto aleatori e non tali da spingere a una scelta di questo genere”.
In poche parole, non è il caso ora come ora di fare una campagna di vaccinazione di massa anti vaiolo delle scimmie, tenendo conto che i contagi sono davvero pochi in Italia. Sicuramente non bisognerà starsene con le mani in mano, e a riguardo Massimo Galli ha consigliato: “Quello che va fatto è una buona, sana, vecchia operazione di contenimento epidemiologico, nella speranza che ciò che ci avrebbe dovuto insegnare la pandemia di Covid sia utile per poter fare questa volta, avendone il tempo e le modalità, una buona misura di contenimento. Ricordiamoci che siamo di fronte anche a una malattia che ha una letalità molto bassa, almeno nei Paesi occidentali”.
MASSIMO GALLI E IL VAIOLO DELLE SCIMMIE: “VORREI ESSERE OTTIMISTA…”
Prima di congedarsi Massimo Galli ha voluto mandare un messaggio ottimistico: “Vorrei, una volta tanto assumere un atteggiamento e dare un messaggio ottimistico, ma non sulla base delle mie semplici sensazioni, bensì considerando di che cosa stiamo parlando” e “stiamo parlando di un virus a Dna, un orthopoxvirus che come tale cambia molto meno rispetto a quello che fa un virus a Rna” come il Sars-CoV-2.
Secondo il professore milanese, impossibile ora come ora pensare ad una pandemia di vaiolo delle scimmie: “ha delle modalità di diffusione certo importanti, allarmanti, ma non tali da metterci nella condizione di pensare a breve termine a un’epidemia diffusa in maniera generalizzata. Certo non bisogna prendere la cosa sottogamba e occorre considerarla bene”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS MINISTERO SALUTE 1 LUGLIO/ +86.334 casi, +72 morti01.07.2022 alle 16:48
-
Biontech studia "panvaccino" contro tutte le varianti del Covid/ Test su uomo al via01.07.2022 alle 16:12
-
Pannoloni anticovid per paura contagi in bagno/ In ospedale vietato alzarsi di notte01.07.2022 alle 15:25
-
Pregliasco: “Covid gatto-uomo caso eccezionale”/ “Chiusura Usca notizia terribile”01.07.2022 alle 14:49
-
Farmaci consegnati a casa gratis in tutta Italia/ LloydsFarmacia: oltre 14mila ordini01.07.2022 alle 14:45
Ultime notizie
-
Reddito energetico/ 8500 euro a famiglia tramite investimenti e risparmi02.07.2022 alle 18:50
-
Turchia e Arabia Saudita, via a collaborazione/ Legami politici, economici e militari02.07.2022 alle 18:47
-
Diretta/ Palio di Siena 2022 video streaming La7: via alla gara in Piazza del Campo!02.07.2022 alle 18:48
-
Diretta/ Italia Bulgaria (risultato 0-0) streaming video tv: primo set, si gioca!02.07.2022 alle 18:47