GENERALI/ Caltagirone e il gioco di “palazzo” su un’impresa specchio dell’Italia
In vista dell’assemblea di Generali, Caltagirone abbandona il patto con Del Vecchio. C’è da chiedersi se non si tratti di un mossa concordata tra i due

Francesco Gaetano Caltagirone dà, Francesco Gaetano Caltagirone toglie. Non sono passati nemmeno tre giorni interi dalle dimissioni di Sabrina Pucci, vicina alla Fondazione Crt (1,6%), espressione dell’ultima mossa dei pattisti, che l’ex vicepresidente di Generali con il suo 8,04% mescola di nuovo le carte, diventa l’argomento più chiacchierato e attraverso la sua società comunica il recesso “unilaterale ed immediato” dal patto: presenterà una propria lista per il rinnovo del CdA di Generali.
La partita dal sapore sempre più italiano invece che chiarire dubbi e perplessità sembra spegnersi da sola, così come è stata accesa. La notizia potrebbe mostrare (e se così fosse questa volta inequivocabilmente) sia le falle dello schieramento e dell’approccio dei due giocatori principali, Leonardo Del Vecchio attraverso la Delfin (6,6%) e l’autore degli scoop, sia l’ennesimo diversivo concordato per spostare l’attenzione seguendo uno schema. Non è infatti da escludere che si tratti di un’idea già confezionata ad hoc dai pattisti, soliti mandare avanti Caltagirone, in questa odissea che assume contorni enigmatici.
Le cose dette tra le righe sono la consuetudine oramai: non è ancora chiaro nemmeno se le liste saranno lunghe, corte o magari anche con una variante mezzana. L’ennesima mossa che dovrebbe creare confusione fa però comprendere bene che un piano industriale uniformato, collaborativo e coerente con “troppe” teste nella trincea dei pattisti non è possibile, o forse non esiste nemmeno. Meglio due, forse tre o quattro liste con programmi contrapposti invece che una, se di maggioranza o minoranza non è dato sapere.
È vero anche che Caltagirone ha abituato tutti alle sue pretese, richieste fondamentali per poi ritrattare e cambiare idea. Al giorno decisivo mancano ancora tre mesi e a questo punto non ci sarebbe da stupirsi se l’ennesimo cambio di rotta si rivelasse solo un nuovo capriccio.
Il gioco di “palazzo” continua nonostante la cornice comprenda le sorti di un’impresa specchio di un Paese e non di un’egemonia tra privati. Ma tant’è.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Generali
-
FINANZA & GEOPOLITICA/ Le battaglie attorno a Tim e Generali e la "variante ucraina"14.03.2022 alle 00:25
-
SPY BENETTON/ L’esame di maturità per Alessandro da Atlantia a Generali11.03.2022 alle 01:31
-
FINANZA/ Mediobanca cala ancora l'asso del bilancio record e alza l'asticella10.02.2022 alle 02:18
-
FINANZA E POLITICA/ Se crolla anche il muro delle Generali23.01.2022 alle 23:40
-
SPY FINANZA/ Generali, Tim e i problemi "nascosti" dalla corsa al Quirinale20.01.2022 alle 23:59
Ultime notizie
-
NEXT/ Nicolas Cage nel film su Italia 1: cast importante ma...17.08.2022 alle 22:15
-
LA FELICITA' DEGLI ALTRI/ Film Rai 3, Daniel Cohen dirige Vincent Cassel17.08.2022 alle 22:13
-
The Post, storia vera/ Graham e Bradlee icone di una piccola ribellione contagiosa17.08.2022 alle 21:40
-
Anticipazioni Fratelli Caputo puntata 24 agosto/ Franca e Agata ai ferri corti17.08.2022 alle 13:23
-
Maria Laura De Vitis e l'anoressia/ "Momenti terribili, ho pensato a gesto estremo"17.08.2022 alle 21:55