• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Genitori che si allontanano dai figli/ “Succede nel 5% dei casi, ma è tabù”

  • Cronaca
  • Donna²

Genitori che si allontanano dai figli/ “Succede nel 5% dei casi, ma è tabù”

Marta Duò
Pubblicato 14 Dicembre 2022
genitori_figli

Immagine dal web

Anche i genitori possono scegliere di allontanarsi dai figli, non succede solo il contrario: e chi intraprende questa strada subisce un fortissimo stigma sociale

Spesso sono i figli a tagliare ogni rapporto con i genitori e la famiglia di origine, ma può accadere anche il contrario. Secondo l’associazione britannica Stand Alone, nel 2015 il 5% dei genitori inglesi aveva intrapreso la scelta di allontanarsi dai propri figli. Una percentuale bassa al punto che, secondo la BBC, chi sceglie di affrontare questa scelta subisce un forte stigma e ha meno possibilità di trovare confronto e conforto. Secondo Lucy Blake, docente senior di psicologia presso l’Università del West England sentita dalla BBC, “sia nella ricerca che nella cultura popolare, raramente sentiamo parlare di genitori che si allontanano dai figli perché è un tabù e ci sono pochissimi luoghi non giudicanti in cui parlare apertamente di questa esperienza”.


NUMERI VINCENTI MILLION DAY/ L’estrazione delle ore 20:30 di oggi 16 giugno 2025


I motivi per cui un genitore può scegliere di allontanarsi e di troncare i rapporti con i propri figli possono essere i più disparati. Blake spiega che le ragioni più frequenti sono conflitti familiari, le differenze nei valori personali e l’abuso di sostanze. Nello specifico, nel caso dei figli maschi, i motivi principali sono problemi legati al divorzio, ai suoceri e al matrimonio. Nei confronti delle figlie femmine, problemi di salute e abusi emotivi. Lucy Blake alla BBC evidenzia che a livello sociale “abbiamo aspettative molto alte, quasi divine, nei confronti di un genitore: vogliamo che sia incondizionatamente amorevole“, ma “questo fatto può essere piuttosto problematico, perché suggerisce che dovrebbe accettare qualsiasi tipo di trattamento, compresi tutti i tipi di abusi psicologici e finanziari”.


Delitto di Garlasco, generale Garofano sulla 'nuova' impronta/ "Sarebbe strano se fosse di scarpa perché..."


Genitori che si allontanano dai figli, “ruolo di genitore cambia la vita, si pensa di aver fallito”

Genitori che troncano ogni rapporto con i figli, la BBC ha interpellato su questa delicata questione l’autrice ed esperta Amanda Holt: “si presume che i genitori abbiano tutto il potere – spiega – ma quando il bambino cresce, la dinamica del potere si sposta“. E “la mancanza di convinzione che l’abuso tra bambino e genitore possa accadere, o che possa essere così grave che un genitore debba andarsene, è un’altra ragione per cui è così difficile allontanarsi“. Mentre Lucy Blake sottolinea che “la genitorialità è un ruolo e un’identità che viene rispettata e ammirata, ma cambia anche la vita e dura tutta la vita“. Così, “quando un genitore non ha una relazione attiva con il proprio figlio, può pensare di aver fallito in questo ruolo, provando sentimenti di intenso dolore e vergogna, cambiando o mettendo in discussione il modo in cui i genitori pensano a se stessi e a chi sono”.


Sciopero generale 20 giugno 2025 treni, aerei, autostrade/ A Milano e Roma a rischio ATM e Atac: info e orari


Non sempre è possibile stabilire se il rapporto inizia a incrinarsi a partire dai figli o dai genitori: uno studio comunitario di Stand Alone ha infatti rilevato come il 10% degli intervistati non sia riuscito a stabilire chiaramente questa dinamica.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net