• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Giustizia » Germania, 185 processi contro vaccini Covid/ Ma serve dimostrare il nesso causale

  • Giustizia
  • Sanità, salute e benessere
  • Esteri

Germania, 185 processi contro vaccini Covid/ Ma serve dimostrare il nesso causale

Sabrina Maestri
Pubblicato 13 Aprile 2023
vaccini morbillo

Vaccino morbillo

In Germania nell'estate comincerà il primo della lunga serie di processi contro le case produttrici di vaccini Covid. Dovrà sussistere il nesso causale tra sieri ed effetti avversi.

Mentre in Italia si comincia a vociferare su richieste di risarcimento da effetti avversi, in Germania si fa sul serio. Saranno ben 185 le cause civili intentate contro i produttori dei vaccini Covid, e si comincerà a luglio col processo a Biontech, la prima casa farmaceutica ad aver messo in commercio il primo siero contro il Covid ad mRna, il Comirnaty, commercializzato poi da Pfizer per diventare il principale vaccino iniettato. Se dunque la pandemia può dirsi superata, nel mentre sono anche fioccate accuse di effetti avversi correlati proprio agli stessi vaccini anti-Covid. E queste accuse, sebbene dovranno essere verificate, si concretizzeranno a breve in processi.


OPEN ARMS/ Una sentenza che lascia sinistra (e destra) a "bocca asciutta" sui prossimi sbarchi


La prima data sarà il 7 luglio con imputata Biontech e il processo si svolgerà presso il Tribunale regionale di Francoforte. Tutte le cause civili sono patrocinate per le parti dell’accusa da due studi legali di Dusseldorf e Wiesbaden, che rappresentano rispettivamente 135 e 50 casi . Ad essere chiamate in giudizio saranno via via tutte le case produttrici di vaccini.


Ingresso e soggiorno illegale, Corte Costituzionale mantiene il reato/ "Mancata depenalizzazione è legittima"


Processi contro i vaccini Covid: serve dimostrare la causalità tra vaccini ed effetti avversi

La cause civili potranno avere successo solo ovviamente se verrà dimostrato un nesso causale tra vaccini ed effetti avversi. Sono molte però le richieste di risarcimento avanzate in questo senso, tant’è che gli stessi avvocati patrocinatori hanno rivelato di aver già fatto una scrematura su circa 4.000 denunce pervenute. La maggior parte di questi casi sono stati respinti perché gli elementi portati a sostegno dai pazienti sono stati ritenuti poco attendibili dagli avvocati. Le altre richieste invece sono state ritenute meritevoli di attenzione.


Palamara: "Nordio? Ha ragione, ho pagato per tutti"/ "Fare luce sul sistema. Chiederò revisione del processo"


Il processo che interesserà Biontech a luglio riguarderà nello specifico una donna medico che avrebbe riscontrato problemi cardiaci proprio a seguito dell’inoculazione del vaccino Covid. Questo però potrebbe avere effetti a catena anche per tutte le altre case farmaceutiche. Nel frattempo Biontech, dal canto suo, fa sapere, come riporta La Verità, che finora in nessuno dei casi esaminati dalla stessa casa farmaceutica è stato dimostrato un nesso causale. Quanto affermato andrà però dimostrato concretamente.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Giustizia

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Giustizia

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net