• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Germania, pres. commissione vaccini “Non lo farei ai miei figli”/ “I dati sono pochi”

  • Europa
  • Sanità, salute e benessere
  • Esteri

Germania, pres. commissione vaccini “Non lo farei ai miei figli”/ “I dati sono pochi”

Germania, presidente commissione vaccini contrario alla somministrazione per i bambini: "Non lo farei ai miei figli, dati sono pochi. Bisogna essere sicuri della tolleranza a lungo termine"

Silvana Palazzo
Pubblicato 3 Dicembre 2021
dodicenne causa padre no vax

Vaccini anti-Covid (LaPresse, 2021)

Continua il dibattito sulla vaccinazione dei bambini tra i 5 e 11 anni dopo il via libera dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). A far discutere anche le dichiarazioni che arrivano dall’estero, come quelle del presidente della Commissione tedesca Stiko, specializzata sui vaccini presso il Robert Koch Institute. Thomas Mertens, in virtù dei dati attualmente a disposizione, «non vaccinerebbe i propri bambini contro il Covid». Ne ha parlato al “Podcast fuer Deutschland” della Frankfurter Allgemeine Zeitung, che ha pubblicato la notizia in prima pagina.


Siracusano, presidente Css contro no vax: "Ignoranza antiscientifica dilaga"/ "Serve educare dall'infanzia"


Oltre a citare gli studi per l’autorizzazione, ha evidenziato che «non ci sono dati di alcun tipo» sulla compatibilità del vaccino in questa fascia d’età. Secondo le attuali pubblicazioni non ci si può esprimere su eventuali danni a lungo termine. Invece per Maria Paola Trotta, coordinatrice Unità di crisi dell’Aifa dedicata al Covid, «non sono pochi» i dati a disposizione. Intervenuta ai microfoni di Radio 24, ha spiegato che oltre ai dati relativi ai 3mila bambini coinvolti nello studio registrato, sono stati tenuti in considerazione quelli presenti nel database di farmacovigilanza degli Usa.


Cinese arrestato in Italia per spionaggio Covid: "È scambio di persona"/ FBI: "Ha spiato dati Usa su vaccini"


“DECISIONI NON SI CORREGGONO CON VACCINI”

Queste dichiarazioni confermano la diffidenza della Germania in materia di vaccini anti Covid. Se in Italia autorità sanitarie ed esperti raccomandano l’iniezione anche per i bambini, fatta qualche dovuta eccezione, in Germania invece è la massima autorità sui vaccini a esprimere riserve sulla vaccinazione della popolazione pediatrica. «Se la malattia non gioca un ruolo serio per la persona da vaccinare da un punto di vista medico, bisogna essere tanto più certi che la vaccinazione sia ben tollerata a lungo termine», ha dichiarato Thomas Mertens. Parole significative in vista del parere che deve emettere la Commissione Stiko proprio sul vaccino in età pediatrica.


MOZIONE vs VON DER LEYEN/ Meloni, Piperea, Aur, Ecr, gli strani "intrecci" di un voto scontato


La raccomandazione dovrebbe essere completata intorno all’11 dicembre circa, prima che le dosi di Pfizer siano disponibili dopo il via libera dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema). L’esito potrebbe essere, dunque, molto diverso da quello italiano. Un endorsement della vaccinazione pediatrica potrebbe alzare la percentuale di vaccinati? Thomas Mertens ha le idee chiare in tal senso: «Le decisioni politiche sbagliate non possono essere corrette con la vaccinazione».

Tags: Vaccino CovidCoronavirusCoronavirus Germania

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net