• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Giancarlo Siani, applausi alla scena dell’omicidio del film Fortapasc/ Polemica su scuola media di Napoli

  • Cronaca
  • Educazione

Giancarlo Siani, applausi alla scena dell’omicidio del film Fortapasc/ Polemica su scuola media di Napoli

Giancarlo Siani, applausi alla scena dell'omicidio per mano della camorra durante la proiezione del film "Fortapasc" in una scuola media di Napoli

Chiara Ferrara
Pubblicato 23 Aprile 2024
Giancarlo Siani, da video Youtube

Giancarlo Siani, da video Youtube

È polemica per quanto accaduto all’Istituto comprensivo del Vomero Amedeo Maiuri di Napoli. Un gruppo di studenti, nel corso della proiezione del film “Fortapasc” sul giornalista Giancarlo Siani, ha applaudito al momento della scena dell’omicidio, avvenuto per mano della camorra. Un gesto che, come riportato da Ansa, non è passato inosservato. Anzi. In tutta Italia è stato recepito come offensivo nei confronti della storia del protagonista.


Manuela Murgia, Giardina: "Vestiti conservati bene"/ "Se c'è del DNA, sicuramente riusciremo a trovarlo"


A esprimersi sul tema nelle scorse ore è stato anche il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha condannato con toni duri l’episodio. “La scuola è e deve essere il primo presidio di legalità. La scuola è e deve essere una comunità, per definizione, antitetica a qualsiasi mentalità che rievochi quella mafiosa o addirittura plauda ad essa”, ha commentato. È per questo motivo che ha annunciato la volontà di fare luce nel dettaglio su quanto è accaduto e sul perché non si è agito subito per fermare ciò che stava succedendo.


Delitto di Garlasco, scoperta impronta mai repertata dai Ris/ "Diversa da quella attribuita ad Alberto Stasi"


Il commento di Paolo Siani agli applausi degli studenti alla scena dell’omicidio del fratello Giancarlo Siani

Gli insegnanti che erano presenti al momento della proiezione del film “Fortapasc” sul giornalista Giancarlo Siani presso l’Istituto comprensivo del Vomero Amedeo Maiuri di Napoli, da parte loro, hanno provato a spiegare che si è trattato di un fraintendimento, in quanto gli applausi degli studenti erano stati ripetuti in diversi momenti della visione poiché volti ad esprimere emotività e coinvolgimento di fronte a quanto stavano osservando. La versione in questione però non ha convinto in molti.


Vance Boelter, chi è presunto killer di Minneapolis/ Lavorava per governatore dem Walz e aveva 70 obiettivi


Tra coloro che non hanno accettato la spiegazione c’è Paolo Siani, il fratello della vittima. “Alla morte non si applaude, mai, per nessuno. Si resta in silenzio. Non c’è neanche da spiegarlo. Ma se ciò accade, se alcuni ragazzi, pochi, molto giovani, di una scuola che si sta impegnando per far crescere in loro il senso della legalità e della giustizia, applaudono alla morte violenta e quindi scelgono di stare dalla parte di chi spara, c’è bisogno che noi tutti, ci si interroghi sul perché. Adesso, subito, prima che sia troppo tardi. Non possiamo far finta di nulla, dobbiamo intervenire, spiegare, raccontare, e lo dobbiamo fare con più forza, più veemenza, più coraggio, più passione, tutti. Perché ci riguarda tutti”, ha scritto su Facebook.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net