• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cultura » Gianfranco Carofiglio/ Video, “lo stupore è l’antidoto alla paura della morte”

  • Cultura

Gianfranco Carofiglio/ Video, “lo stupore è l’antidoto alla paura della morte”

Niccolò Magnani
Pubblicato 13 Novembre 2019
Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio (LaPresse, 2019)

Gianfranco Carofiglio ne "La misura del tempo": "l'antidoto alla paura della morte è lo stupore. Fatevi stordire dalla vita"

In una lunga presentazione a RepubblicaTv, nella rubrica di Giulia Santerini “About a book”, lo scrittore Gianfranco Carofiglio ha provato a raccontare nel dettaglio il contenuto tutt’altro che banale e “fuoritempo” del valore profondo e accorato dello stupore. In una società che vive freneticamente colpita da migliaia di immagini, è sempre più difficile – e quando accade sembra davvero un evento – stupirsi di qualcosa: lo scrittore torna a prendere i “panni” del suo personaggio forse più amato dal grande pubblico, l’avvocato Guido Guerrieri, nel nuovo libro “La misura del tempo”. «Il tempo è un protagonista costante e “accelera”: quando eravamo ragazzi, l’esistenza sembrava infinita. L’inizio e la fine della scuola sembrava infinito… mentre oggi se pensiamo ai prossimi 10 mesi ci sembra che tutto sia molto contratto, più veloce», racconta Carofiglio a RepTv nel presentare il nuovo romanzo. «Bisogna tenere gli occhi aperti, come diceva Proust: bisogna avere occhi nuovi non per forza vedere cose nuove. Lo stupore come il coraggio è una cosa che può essere imparata e praticata», sottolinea lo scrittore che da Guerrieri si “apre” fino all’uomo contemporaneo.


Arnaldo Pomodoro è morto/ Chi era e opere: il visionario scultore della "Sfera con sfera"


GIANFRANCO CAROFIGLIO, LO STUPORE E LA VITA

Nel nuovo volume edito per Einaudi, Carofiglio narra le vicende del suo protagonista preferito nell’affrontare un caso praticamente impossibile da risolvere: cerca di “slavare” da una condanna per omicidio in secondo grado il figlio di una sua ex compagna. La sfida è enorme ma è solo un “pretesto” per condurre i lettori nei meandri della giustizia così come dell’esistenza umana dei diversi protagonisti. A circa metà del volume, sottolinea la Santerini, forse la parte più interessante di tutto il romanzo: «Siamo appiattiti perché facciamo sempre le stesse cose: abbiamo più consapevolezza da giovani perché le cose che ci accadono avvengono per la prima volta, ma quando cresciamo tutto questo cambia. Quando diventiamo più grande la paura della morte si fa più presente e allora tendiamo ad anestetizzare le coscienze: riduce l’angoscia da un lato, ma perdiamo la capacità di stupirci per la meraviglia che ci circonda», racconta Carofiglio prima di leggere alcuni passi de “La misura del tempo”. «Il protagonista ha nostalgia dello stupore… certi luoghi fanno sentire nostalgia dello stupore, essere storditi dalla forza di qualcosa. Forse proprio lo stupore, se fossimo capaci di impararlo, l’antidoto al tempo che accelera così traumaticamente. Il tempo scorre veloce quando si invecchia fino a quando tutto pare ridursi ad un unico piccolo sentiero, ma questo è anestesia della coscienza: sbiadisce i colori anche se aiuta ad attutire la paura della morte», sottolinea con pacatezza, e allo stesso tempo certezza, Gianfranco Carofiglio.


FESTIVAL DELL'UMANO TUTTO INTERO/ Una presenza sociale capace di incontrare gli altri



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cultura

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cultura

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net