• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Oggi è un altro giorno » GIORGIO MARCHESI, LA MORTE DELLA MADRE/ “Era una donna difficile, oggi…”

  • Oggi è un altro giorno
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

GIORGIO MARCHESI, LA MORTE DELLA MADRE/ “Era una donna difficile, oggi…”

Giorgio Marchesi ha perso la madre quando aveva appena 18 anni: "Ricordo mia madre con il sorriso perché mi ritengo fortunato ad avere avuto per 18 anni una madre così".

Elisa Porcelluzzi
Pubblicato 1 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 15:13
giorgio marchesi

(Oggi è un altro giorno)

Giorgio Marchesi ricorda mamma Carla

Giorgio Marchesi ricorda con il sorriso mamma Carla, scomparsa quando aveva solo 18 anni. “Era una donna difficile“, racconta a Serena Bortone all’interno della puntata di Oggi è un altro giorno del 1° febbraio facendo riferimento alla forza e alla determinazione che la mamma ha sempre avuto. Quando mamma Carla venne a mancare, Giorgio Marchesi non avrebbe mai immaginato che, un giorno, sarebbe diventato un attore.


Serena Bortone: scoppia caso Pistoletto/ Dallo specchio firmato alla (presunta) violazione del codice etico


“Non volevo fare un attore. Io sono diventato attore tardi quando a 23 anni ho fatto un corso di teatro e mi sono lasciato affascinato”, racconta l’attore di cui oggi mamma Carla sarebbe orgogliosa. “Ricordiamo Carla e le rendiamo onore per aver cresciuto un uomo così armonico con il sesso femminile”, commenta Serena Bortone (aggiornamento di Stella Dibenedetto).

Giorgio Marchesi: la morte della madre

L’attore Giorgio Marchesi, ospite di Serena Bortone a Oggi è un altro giorno, è nato a Bergamo il 23 febbraio 1974. I suoi genitori erano cattolici, come ha raccontato nell’intervista a “Sulla Via di Damasco”: “Ho una formazione cattolica. Con il tempo mi sono allontanato. Però istintivamente quando succede qualcosa di bello il mio riferimento è al Dio che ho conosciuto e che mi hanno presentato i miei quando ero piccolo”.

La madre Carla, è scomparsa quando Giorgio Marchesi aveva solo 18 anni: “Parlo sempre poco di questa vicenda personale che ritengo privata e appartenente alla mia famiglia. Nessuno è mai pronto a un dramma simile. Io ricordo mia madre con il sorriso perché mi ritengo fortunato ad avere avuto per 18 anni una madre così”, ha raccontato a Caterina Balivo in una puntata di Vieni da me.

Giorgio Marchesi: il ricordo della madre

L’attore ha avuto bisogno di tempo per affrontare la perdita della madre, come ha raccontato lo stesso Giorgio Marchesi a Oggi è un altro giorno: “Io l’ho affrontato più avanti. In quel momento ho reagito senza affrontarlo direttamente, ma poi sono venute fuori le cose. Londra è stata importante, penso alla meravigliosa fortuna di avere una madre così per 18 anni”. Dopo aver lasciato l’università l’attore è partito per Londra dove ha lavorato per sette mesi come cameriere. Nel salotto di Serena Bortone ha ricordato con commozione la madre Carla: “Sarebbe stata sicuramente orgogliosa di me, lei cantava e andava a teatro, sarebbe stata molto felice. Mio papà invece si accontentava che iniziassi a fare qualcosa di serio. Io ero abbastanza confuso, non sapevo quello che volevo fare nella vita”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Oggi è un altro giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Oggi è un altro giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net