• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Giorgio Palù/ “Sì al vaccino 5-11 anni, un bimbo su 100 rischia l’ospedalizzazione”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Giorgio Palù/ “Sì al vaccino 5-11 anni, un bimbo su 100 rischia l’ospedalizzazione”

Il presidente Aifa Giorgio Palù a Porta a porta: "I vaccini per bambini arriveranno verso metà dicembre. Sulla variante Omicron..."

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 30 Novembre 2021
Giorgio Palù

Giorgio Palù, Presidente Aifa (LaPresse, 2021)

Attesa per domani, mercoledì 1 dicembre 2021, la decisione dell’Aifa sul vaccino a i bambini dai 5 agli 11 anni. La conferma è arrivata direttamente dal presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, Giorgio Palù, ai microfoni di Porta a porta: «Domani si riunisce la Commissione tecnico scientifica Cts dell’Aifa: solitamente noi abbiamo sempre approvato quello che approvava l’Ema anche a distanza di poche ore».


Sondaggi politici 2025, la media/ Referendum spinge FdI e Pd: Meloni traina il Cdx, campo largo non cresce


Nel corso del suo intervento ai microfoni di Bruno Vespa, Giorgio Palù ha sottolineato che le dosi dovrebbero arrivare a metà mese: «Direi che l’urgenza stringente in questo caso non c’è, perchè devono arrivare le preparazioni vaccinali che, ricordo, sono pari ad un terzo rispetto a quelle che si fanno agli adolescenti e quindi in ogni caso i vaccini arriveranno verso metà dicembre», riporta Rainews.


Ultime notizie/ Ultim’ora oggi, Israele: raid aerei sul sito nucleare iraniano di Natanz (13 giugno 2025)


Giorgio Palù: “Sì a vaccino ai bambini”

Giorgio Palù si è detto favorevole al vaccino per bambini dai 5 agli 11 anni, sottolineando che il Covid sta diventando una malattia pediatrica, basti pensare che negli Stati Uniti l’incidenza è passata dal 3 al 30 per cento. Tendenza confermata anche nei dati dell’Iss: «La fascia di età dai 5 a 11 anni è quella che presenta i casi incidenti più frequenti. Non solo, ma c’è il rischio per un bambino su 100 che contrae l’infezione di essere ospedalizzato». Giorgio Palù si è poi soffermato sulla variante Omicron e sui dati arrivati da Israele (mutazione ininfluente per chi ha fatto il vaccino, ndr): «Bisogna avere il virus in coltura e isolarlo e quindi in Israele o hanno avuto dei casi o se lo sono fatti mandare dal Sud Africa, oppure occorrono 2 settimane. Bisogna utilizzare un virus chimerico ha sulla superficie esterna la proteina S, che è quella con cui il virus attacca le nostre cellule e che è quella che serve per il vaccino. Ci vuole un po’ di tempo per svilupparla per via sintetica per realizzarlo e poi occorre provare con sieri di soggetti immunizzati la capacità neutralizzante. Se in Israele hanno ottenuto questo risultato è un buon dato», le parole di Palù a Porta a porta riportate da Rainews.

Tags: Giorgio PalÙProtagonisti di PoliticaProtagonisti di CronacaVaccino Covid

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net