• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » GIOVANNI FLORIS/ “La mia vita cambiò quando ero alle elementari”

  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

GIOVANNI FLORIS/ “La mia vita cambiò quando ero alle elementari”

Emanuele Ambrosio
Pubblicato 5 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 15:08
Giovanni Floris

Giovanni Floris (Otto e mezzo

Giovanni Floris torna ospite a Da noi a ruota libera in replica su Rai 1 dove si racconta a cuore aperto: dalla vita privata a quella lavorativa. Il sogno? Aprire una trattoria

Giovanni Floris è stato molte cose prima di diventare un giornalista. Per prima cosa, Giovanni si è affermato come animatore, e a Da noi… a ruota libera vediamo una foto che lo testimonia. In realtà il suo sogno è sempre stato quello di fare il giornalista, fin da quando – alle elementari – una firma del Messaggero non andò nella sua scuola a tenere una lezione sul giornalismo. Questo – sottolinea Giovanni – la dice lunga sul ruolo della scuola e degli insegnanti: “Un’ora in più di lezione e ti cambia la vita”.


Delitto di Garlasco, giallo dell'impronta di scarpa su Chiara Poggi/ "Almeno due persone nella villetta..."


Un’altra cosa che ha segnato la sua carriera è stata la diretta da New York l’11 settembre 2001. All’epoca era un ragazzino, ma la consapevolezza che quello fosse un evento ‘grande’ c’era tutta. Insieme a un pizzico di emozione: “Il cinico non è adatto a questo mestiere, anche se la freddezza è necessaria. Non si è immersi in quello che si racconta, ma lo si deve trasmettere agli altri”. (agg. di Rossella Pastore)


Delitto di Garlasco, Lovati contro la Procura: "Impronta 33? Atto di terrorismo"/ "Non è di Andrea Sempio"


Giovanni Floris a Da noi… a ruota libera

Giovanni Floris ospite di Da noi a ruota libera, il talk show condotto da Francesca Fialdini su Rai1. Il giornalista e conduttore televisivo è prontissimo per una nuova stagione di “Dimartedì”, il programma di successo dedicato all’attualità e alla politica in partenza dal 7 settembre come sempre su La7. Intervistato da Il Corriere, il giornalista ha rivelato quello che funziona di più oggi in tv: “le interviste e i confronti con i giornalisti”. Non solo ha confessato: “il nome DiMartedì l’ho scelto io. Serviva un nome facile per ripartire”. Una cosa è certa: oramai DiMartedì è uno dei talk più seguiti in tv con Florisi che ironizza però “aggiunga che è anche quello con più pubblicità”.


Delitto di Garlasco, Feltri: "Alberto Stasi? Condannato un innocente"/ "Ma non c'è nulla sul vero assassino"


Poi il giornalista ha rivelato il suo consueto rituale prima di ogni puntata: “mi sveglio alle 7-7.30 e ascolto il Gr Rai. Poi mi alzo e leggo tutti i quotidiani. Faccio colazione. Rivedo con la mia squadra i blocchi perché di sicuro tre o quattro ospiti danno forfait e bisogna rimpiazzarli. Rivedo la scaletta e aggiungo domande qua e là. Pranzo intorno a mezzogiorno e mezzo. Poi dormo fino alle 15. Doccia, barba e vado in redazione. Alle quattro e mezzo cominciamo con le parti registrate, alle 21.15 siamo in diretta”.

Giovanni Floris e la malattia che più gli fa paura

Giovanni Floris durante tutta la sua carriera di conduttore televisivo ha saltato solo una puntata. “A Ballarò, nel 2009. Avevo l’influenza A/H1N1, c’era ospite la ministra Mariastella Gelmini che era incinta. L’allora ministro della Salute mi dissuase dall’andare in onda per il rischio contagio” – ha raccontato il giornalista che non nasconde di essere andato in video anche con la febbre a 40. Attenzione però a parlargli di malattie visto che non ha alcuna intenzione di rivelare quella che più di tutte gli fa paura: “non rispondo, non vorrei portarmi sfortuna”.

Tantissime le interviste celebri realizzate: dal Dalai Lama al segretario di Stato americano Condoleeza Rice, eppure anche lui ha paura: “di risultare impreparato, ma è anche la mia fortuna, perché mi costringe a studiare tantissimo. Però non arrivo mai a confondermi con chi intervisto”. Infine parlando di sogni nel cassetto ha rivelato : “quello di diventare allenatore di una squadra di dilettanti e aprire una trattoria”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net