• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Giuseppe Valditara/ “Scuola, contratti integrativi a prof dove la vita costa di più”

  • Educazione
  • Politica

Giuseppe Valditara/ “Scuola, contratti integrativi a prof dove la vita costa di più”

Alessandro Nidi
Pubblicato 7 Febbraio 2023
giuseppe valditara

Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione (LaPresse)

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: "Maggiore equità nei contratti dei prof che insegnano dove il costo della vita è più elevato"

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto sulle colonne de “Il Messaggero”, per fare chiarezza su alcuni punti relativi al suo discorso pronunciato alla Camera dei Deputati. In particolare, il componente dell’esecutivo Meloni ha sottolineato che, per quanto riguarda i salari degli insegnanti, il contratto nazionale “non si tocca: non ho mai sentito qualche Regione che lo voglia mettere in discussione. Semmai, una richiesta delle Regioni è quella di consentire una maggiore equità laddove il costo della vita sia molto più alto”.


FAQ Maturità 2025, cosa succede dopo la Prima Prova/ Domande-risposte Ministero: tracce, orali, tesina, PCTO…


A questo proposito, Giuseppe Valditara ha inteso ricordare come il costo della vita sia decisamente più elevato rispetto alla media nazionale “non solo a Milano, ma anche a Roma. Anche a causa del costo della vita più alto registriamo molte domande di trasferimento non solo dalla Lombardia, ma anche dal Lazio, con evidenti problemi di continuità didattica per gli studenti e, dunque, di qualità del servizio”.


Valditara: stop ai cellulari anche alle superiori/ “Divieto durante attività didattica e orario scolastico”


GIUSEPPE VALDITARA: “NO A PROGRAMMI SPEZZATINO”

Nel prosieguo del suo articolo, Giuseppe Valditara su “Il Messaggero” ha aggiunto: “La mia risposta letterale alle preoccupazioni delle regioni non è stata una proposta ‘ardita’, ma un ragionamento problematico. Questa è la vera sfida: capire come fare per far sì che il lavoratore che si trova ad avere un costo della vita più alto in un determinato territorio (ovunque si trovi: al Nord, al Centro, al Sud, questo è poco rilevante) non vada ad avere uno stipendio che nei fatti è molto più basso”.


Sondaggi politici 2025/ Tracollo Pd in 1 anno: FdI 30%, M5s respira. Fiducia Ministri: top Tajani e Valditara


Infine, sui “programmi scolastici spezzatino”, Giuseppe Valditara ha evidenziato che si tratta di una “preoccupazione infondata. Va infatti precisato che le indicazioni nazionali sono considerate dalla giurisprudenza costituzionale come norme generali sull’istruzione, quindi riservate alla competenza esclusiva dello Stato, e nel contempo devono assicurare omogeneità su tutto il territorio nazionale, rientrando nei livelli essenziali delle prestazioni (lep), di competenza statuale. La loro articolazione è già oggi per una quota riservata alla autonomia delle scuole, garantita espressamente dalla Costituzione, e che dunque non può essere messa in discussione”.

Tags: Giuseppe Valditara

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net