• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Ucraina » GUERRA IN UCRAINA/ Mosca, Kiev e quella rinuncia “necessaria” per poter trattare

  • Ucraina
  • Russia
  • Esteri

GUERRA IN UCRAINA/ Mosca, Kiev e quella rinuncia “necessaria” per poter trattare

Edoardo Canetta
Pubblicato 21 Giugno 2023
A Odessa, dopo un bombardamento russo (LaPresse)

A Odessa, dopo un bombardamento russo (LaPresse)

A meno che non si voglia l'escalation, tra Russia e Ucraina ci vorrà una trattativa. Ma per farlo occorre abbandonare le posizioni preconcette

Se c’è un aspetto della persona umana che si presenta come inevitabile, almeno nel tempo della nostra vita mortale (nella vita eterna rideremo di questi problemi), è la questione del preconcetto.

Di per sé avere dei preconcetti non solo, come dicevo, è inevitabile, ma in un certo senso è anche utile, se non indispensabile. Io vado a prendere un treno ad una certa ora, in una certa stazione perché ho in mano un biglietto con una prenotazione che mi spinge ad andare là. Mi siedo tranquillamente in un’auto guidata da un amico perché mi fido ragionevolmente delle sue capacità di guida.


Ucraina accusata di complotti dai servizi russi/ “Provocazioni folli per sabotare i negoziati con Washington”


Poi può succedere che all’ultimo momento venga proclamato uno sciopero selvaggio dei ferrovieri o che il mio amico si scopra essere l’ultima vittima dell’ultima ondata di Covid.

In questi casi urge un piano B. Ma prima di tutto urge una domanda: ma io ci tengo proprio, è assolutamente necessario che io vada dove dovrei andare? Cioè l’interesse, l’amore per lo scopo a cui ero attaccato è più forte dei problemi che devo risolvere, andando oltre a quanto ragionevolmente avevo previsto?


Guerra Russia-Ucraina, ultime notizie/ Massiccio bombardamento su Kiev, “salta” incontro Trump-Zelensky


Come già altre volte, proviamo ad applicare questo metodo di giudizio alla questione del tentativo di preparare un piano di pace per la guerra in Ucraina. È inevitabile (pre-concetto) che ciascuno parta da ciò che desidererebbe.

Diventa però poi inevitabile che, di fronte alla necessità di un compromesso, ci si domandi a che cosa si è disposti a rinunciare in relazione allo scopo fondamentale che si è prefissato. Lo scopo è vincere, salvare le persone, salvare l’onore?

Oltre a questo è chiaro che la determinazione di un piano B, con l’esclusione di un inaccettabile piano C, può rimettere in discussione tutta la trattativa con tutti i preconcetti, ma anche senza pregiudizi.


RUSSIA-UCRAINA/ Putin ancora al bivio tra la pace di Leone XIV e la "guerra santa" di Kirill


Dire ad esempio che con la Russia non si può trattare non sembra un buon inizio della trattativa. Anche perché è chiaro che è più facile trattare con San Marino, ma pare proprio che la gloriosa Repubblica del Monte Titano sia estranea all’invasione.

Trattare non significa arrendersi. Semmai significa essere in grado, e in diritto, di farlo. E questo non è poco.

P.S.: gli acuti lettori che conoscono un noto libro, Il senso religioso, avranno forse notato che questo articolo parte da una lettura della cosiddetta terza premessa, così come due altri articoli lo erano delle due precedenti.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Ucraina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Ucraina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net