Edoardo Canetta, sacerdote cattolico, è attualmente parroco nella chiesa di San Vincenzo de' Paoli a Milano e docente all'Accademia Ambrosiana di Milano. Per vent'anni, dal 1994, ha insegnato italiano e cultura europea nell'Istituto di Diplomazia della Repubblica del Kazakistan. È stato vicario generale per l'Asia centrale. È ufficiale dell'Ordine della Stella d'Italia. Feed Rss
Molti vorrebbero (e forse dovrebbero) andare a Mosca. Il Papa ha già detto che sarebbe disposto a farlo. Ma la questione è: andare per portare quale proposta?
Una delle maggiori conseguenze inevitabili di ogni conflitto è l'odio verso l'altro. Anche in Ucraina. Blocca le trattative. Serve un intervento "terzo"
La guerra in Ucraina è entrata nelle nostre case direttamente, con i profughi che abbiamo accolto. Condividendo il loro dolore e, a volte, una difficile convivenza
Molti personaggi russi del mondo dello spettacolo hanno coraggiosamente preso posizione contro la guerra di Putin. Per Mosca è un loro calo di popolarità
L'ambasciatore ucraino in Vaticano ha criticato la decisione del Papa di invitare alla Via Crucis una donna ucraina e una russa. Ma Francesco vuole la pace, non la vittoria di qualcuno
Un gruppo di giovani adolescenti ucraini arriva in Italia. Ma il loro inserimento è ostacolato dai protocolli della burocrazia. Un mix di gentilezza e inflessibilità
Esiste un trattato, firmato nel 1992 e rilanciato dieci anni dopo tra Russia ed ex Repubbliche sovietiche che potrebbe servire di base per porre fine alla guerra in corso