POPCORN TIME ONLINE / Lo streaming pirata talmente facile che sembra (ma non è) legale (5 febbraio 2016)
Popcorn time online, lo streaming pirata facile ma illegale. Talmente facile che sembra legale, permette di vedere film online (in alta definizione, anche in Full Hd).

Si sa, riuscire a vedere un film online, magari appena uscito nei cinema, perfino in alta definizione, arrivando magari anche al full Hd, non è né difficile né pratica recentissima. Sono anni che la rete permette, con vari sistemi, l’accesso a tali contenuti protetti da copyright, che, complice la banda di connessione ad internet ogni anno più ampia, diventano sempre più definiti. La cosa viene incoraggiata infatti grazie alla capacità sempre maggiore del mezzo, che ormai permette di veicolare anche file di grandi dimensioni in poco tempo, come è il caso del servizio proposto da Popcorn Time. Ricordiamo che nel caso di film, la pesantezza del download può sfiorare il Gb per una discreta definizione, fino ad arrivare a diversi Gigabyte in caso di alta risoluzione delle immagini o contenuti in 3D. In mezzo a tutto ciò, per il popolo di fruitori di questi contenuti multimediali, il popcorn rimane l’alimento d’elezione da utilizzare durante la visione degli stessi. Da qui il nome del nuovo programma online Popcorn Time, che proprio come Netflix, permette di accedere a un’immensa videoteca pirata e quindi di natura completamente illegale. Il tutto per di più avviene in forma gratuita, e i contenuti raggiungibili non si limitano ai soli film, ma sfruttando i di per sé leggermente più macchinosi torrent, permette di accedere anche a giochi, programmi e musica, per la maggior parte coperti da copyright. L’applicazione, nonostante l’estrema facilità di utilizzo che consiste nell’istallare un programmino da 20 megabyte per ottenere l’accesso a tutto il materiale di cui sopra, è completamente illegale anche nell’utilizzo, e rischia di mettere in crisi l’industria dell’intrattenimento, a cominciare dai film on demand. Per ora quindi, l’unica speranza di legalità, consiste nella possibilità che gli operatori del settore vengano spronati a rendere più facile ed economico l’accesso ai propri contenuti, volgendo in positivo un’iniziativa che potrebbe distruggere la creazione di nuovi contenuti unici perché non più remunerativi visto l’emorragia di utenti paganti in favori dei circuiti illegali. Un effetto che potrebbe a lungo andare trasformarsi in un possibile boomerang negli amanti di questo mondo, ora facilmente accessibile anche grazie a Popocorn Time, ma che un domani, venendo a trovarsi privo di risorse, potrebbe fare un notevole passo indietro nella qualità offerta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Hi-Tech
-
Black Friday 2019, offerte e sconti/ Amazon, Playstation 4 Pro con 110 euro di sconto28.11.2019 alle 19:00
-
COMUNI NO 5G/ I numeri che smontano le paure sulle reti ultraveloci28.11.2019 alle 03:40
-
Black Friday 2019, MacBook e AirPods/ Offerte Amazon e sconti hi-tech: novità SmartTv27.11.2019 alle 16:40
-
BLACK FRIDAY 2019, OFFERTE E SCONTI/ Promozioni a cascata, tegola sciopero per Amazon26.11.2019 alle 23:54
-
ZALANDO BLACK FRIDAY 2019/ Scarpe e borse: idee per mariti e fidanzati25.11.2019 alle 20:41
Ultime notizie
-
Edoardo Leo/ Presenta "La Dea Fortuna": "Ferzan Özpetek mi vide e..." (Verissimo)07.12.2019 alle 05:28
-
Million Day/ Estrazione di oggi 7 dicembre 2019: i numeri vincenti07.12.2019 alle 15:58
-
AURORA RAMAZZOTTI, FIGLIA MICHELLE HUNZIKER/ “I paragoni con lei mi fanno star male”07.12.2019 alle 05:57
-
Michelle Hunziker/ "Se dovesse arrivarne un quarto figlio, sarei felicissima ma..."07.12.2019 alle 06:59
-
Diretta/ Pro Vercelli Pistoiese (risultato 0-0) streaming tv: ci prova Auriletto07.12.2019 alle 16:03
I commenti dei lettori