Truffa Iliad: Samsung Galaxy S9 in palio/ Sms con sondaggio ma il regalo non esiste: operatore inconsapevole
Truffa Iliad: Samsung Galaxy S9 in palio agli utenti del noto operatore ma non esiste alcun regalo, ecco l’sms-bufala

Nuovo pericolo truffa, questa volta a scapito degli utenti Iliad. Nella giornata di oggi, in tanti utenti del popolare operatore mobile francese giunto in Italia nei mesi scorsi con delle offerte super accattivanti, si sono ritrovati a leggere un Sms sui propri smartphone a nome del loro stesso operatore, nel quale venivano invitati a compilare un questionario e a partecipare all’estrazione di un Samsung Galaxy S9. Ovviamente, di tutto ciò Iliad ne è del tutto estraneo, dunque si tratta di una nuova truffa di fine anno ideata da qualcuno ha che deciso di puntare su possibili vittime proprio ai nuovi clienti italiani dell’operatore che da pochi mesi hanno deciso di aderire alle offerte davvero imperdibili. Forse proprio alla luce dei prezzi fortemente competitivi, in tanti potrebbero essere caduti nella trappola studiata ad hoc e giunta via Sms. A differenza di molte altre truffe a nome di Postepay o di altri prodotti bancari, questa volta la bufala non viene servita via e-mail, dove nella maggior parte dei casi rischia di finire direttamente nello spam, bensì sul proprio numero di cellulare sotto forma di semplice messaggio.
TRUFFA ILIAD: ECCO L’SMS, NESSUN REGALO IN PALIO
A riferire la nuova truffa Iliad, con protagonista inconsapevole proprio l’operatore telefonico, è stato il portale Bufale.net che ha messo in guardia tutti coloro che hanno già ricevuto l’improbabile Sms ma anche coloro che potrebbero presto esserne i destinatari. Ma cosa c’è scritto all’interno dell’Sms in questione? “Congratulazioni, sei uno dei 100 utenti che abbiamo selezionato per provare a vincere una Samsung Galaxy S9 auno o una”. I più attenti avranno certamente percepito qualche stranezza nel contenuto della frase, riportata esattamente come viene ricevuta sugli smartphone degli utenti Iliad. Errori banali e spesso trascurati ma che invece sono alla biliadase per riconoscere una possibile truffa. Aperto l’sms, il destinatario viene quindi rimandato ad un link dove viene invitato alla compilazione di un sondaggio di breve durata. Si tratta di nove domande al termine delle quali si andrebbe incontro alla truffa Iliad. Il rischio peggiore è quello di essere chiamati ad inserire i dati delle proprie carte di credito, con danni certamente più grandi rispetto alla perdita di tempo per via del sondaggio fasullo da compilare. Il consiglio è sempre quello di fare attenzione a messaggi di questo tipo, e valutare sempre attentamente il contenuto degli sms per non incorrere in truffe più che evidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Hi-Tech
-
Apple/ Siri si aggiorna: un aiuto per frenare i suicidi18.02.2019 alle 14:35
-
WhatsApp: nei gruppi si entra solo dando consenso/ Ecco il nuovo aggiornamento15.02.2019 alle 16:47
-
Nintendo Direct: Mario Maker 2 e un remake di Zelda/ Tutte le novità e gli annunci14.02.2019 alle 11:15
-
Instagram, mega bug cancella follower/ Influencer in ansia “Persi più di 100mila fan”13.02.2019 alle 17:41
Ultime notizie
-
Ultime notizie/ Di oggi ultim’ora. Lega-M5s anti furbetti (20 febbraio 2019)20.02.2019 alle 02:31
-
Diretta test Formula 1 Barcellona 2019/ Streaming video e tv: orario (3^ giornata)20.02.2019 alle 02:21
-
ANDREA IANNONE HA UNA NUOVA FIDANZATA/ Dopo Belen una nuova Rodriguez nella sua vita20.02.2019 alle 00:57
-
DAVID DONATELLO 2019/ Le candidature: anche due film Netflix20.02.2019 alle 00:43
-
Strage di Erba vendetta della 'ndrangheta?/ Azouz 'scagiona' Olindo e Rosa (Le Iene)20.02.2019 alle 00:36