• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » I procuratori antimafia scrivono al Csm: “Mancano magistrati”/ Carenza del 15%: 1.500 pm in meno

  • Cronaca
  • Lavoro

I procuratori antimafia scrivono al Csm: “Mancano magistrati”/ Carenza del 15%: 1.500 pm in meno

I procuratori antimafia lanciano il grido d'aiuto al Csm: mancano i magistrati. La carenza è del 15% ma arriva persino al 20% a Bari o al 23% a Palermo

Josephine Carinci
Pubblicato 9 Dicembre 2023
notaio

Notaio (Pixabay, 2019)

La mafia non si combatte senza persone. È questo il grido d’allarme che arriva dai procuratori antimafia, che quotidianamente si trovano a fare i conti con carenza di personale. “Non si può svuotare il mare con un cucchiaino: per combattere mafia e terrorismo abbiamo bisogno di persone, altrimenti vincere la battaglia sarà difficilissimo”: è questo quanto hanno scritto al Consiglio superiore della magistratura, che la prossima settimana dovrà decidere sui trasferimenti dei magistrati. La richiesta è chiara: maggiore attenzione ad una categoria già in ginocchio.


Delitto di Garlasco, esami confermano presenza Dna di Ignoto 3/ Cosa può succedere ora con l'indagine?


La situazione è disastrosa: c’è carenza di organico ovunque, in Procura ma anche nei tribunali, così come nelle sezioni civili e penali. L’ultima rilevazione del Csm ha mostrato che rispetto ai 10.633 posti previsti c’è una scoperta di circa il 15%: mancano più di 1.500 magistrati. I procuratori distrettuali antimafia, che si sono incontrati in Direzione nazionale davanti al procuratore Giovanni Melillo, hanno chiesto priorità al Csm. La lotta alla criminalità organizzata, spiegano, deve essere una priorità e non è possibile allentare la tensione e l’attenzione.


Stragi 1992, negata archiviazione dopo ritrovamento verbale Borsellino/ "Era a conoscenza della pista nera"


Mancano magistrati: l’allarme dei procuratori a Bari e Palermo

La carenza di magistrati si fa sentire soprattutto in alcune realtà, come a Bari. Il procuratore Roberto Rossi ha denunciato l’assenza di 7 sostituti su un organico di 32: oltre il 20% in un distretto dove si combatte una vera e propria guerra contro la mafia foggiana, che negli anni è diventata sempre più pericolosa, anche grazie all’assenza delle istituzioni. Il procuratore di Foggia, Ludovico Vaccaro, ha lanciato con Rossi un allarme specifico: “Qui non vuole venire nessuno”.

Ora i due colleghi chiedono al Csm di non dimenticare il territorio e di dare precedenza rispetto ad altre realtà. Un allarme simile era stato lanciato anche dal procuratore di Palermo, Maurizio de Lucia. Lì la Procura combatte contro Cosa Nostra: secondo i dati del Csm la carenza di personale tra i magistrati ammonta al 23%. “Con numeri così bassi si rischia di ridimensionare il ruolo della Dda a semplice recettore di iniziative operate in via primaria dalla polizia giudiziaria, ciò in contrasto con lo spirito e la lettera della legge istitutiva delle Ddae della Dna”.


Delitto Garlasco, tracce genetiche escludono amici di Andrea Sempio/ Si cerca ancora il terzo profilo ignoto



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net