• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Movimenti Cattolici e ordini » Comunione e Liberazione » “Il Senso Religioso”, presentazione Scuola di Comunità CL/ Milano 2 maggio, info pass

  • Comunione e Liberazione
  • Don Luigi Giussani
  • Milano
  • Chiesa

“Il Senso Religioso”, presentazione Scuola di Comunità CL/ Milano 2 maggio, info pass

Niccolò Magnani
Pubblicato 26 Aprile 2023
Don Luigi Giussani

Don Luigi Giussani (LaPresse)

Martedì 2 maggio al Teatro Dal Verme di Milano presentazione de "Il senso religioso", la nuova Scuola di Comunità della Fraternità di Comunione e Liberazione: info, orario, come partecipare

LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DE “IL SENSO RELIGIOSO” A MILANO: DATA E LUOGO

Come da invito avvenuto nei recenti Esercizi Spirituali della Fraternità, il movimento di Comunione e Liberazione ha organizzato il gesto dell’Annunzio della nuova Scuola di Comunità con la presentazione pubblica de “Il senso religioso”: il tutto in occasione dell’imminente uscita della nuova edizione del libro di don Giussani, con la prefazione a firma dell’allora Card. Bergoglio, oggi Papa Francesco.


Davide Prosperi (CL) dopo morte Maria Voce/ "Amore all'unità, sequela totale a Cristo. Fede semplice e viva"


L’annuncio del nuovo testo su cui lavorerà la Scuola di Comunità di CL nei prossimi mesi avverrà martedì 2 maggio alle ore 21 presso il Teatro Dal Verme di Milano (Via S. Giovanni sul Muro, 2): un gesto missionario in cui si invita l’intera Fraternità di Comunione e Liberazione ma anche l’intera comunità desiderosa di conoscere più da vicino l’insegnamento di Don Luigi Giussani e il paragone costante con la realtà circostante, cifra tipica del Servo di Dio fondatore di CL. Intervengono all’incontro di presentazione del nuovo volume appena rimeditato da BUR-Rizzoli:


Pellegrinaggio Macerata Loreto 2025 diretta video streaming/ Programma percorso orari: libretto, messaggio CL


– Javier Prades, Rettore dell’Università Ecclesiastica “San Dámaso” di Madrid e professore ordinario di Teologia dogmatica
– Davide Prosperi, Presidente Fraternità di Comunione e Liberazione
– modera: Irene Elisei, giornalista

COME PARTECIPARE ALLA PRESENTAZIONE DE “IL SENSO RELIGIOSO”

Diverse saranno le modalità di partecipazione all’evento di presentazione pubblica del volume “Il Senso religioso”, nuova Scuola di Comunità per i prossimi mesi della Fraternità di Comunione e Liberazione: in primis sarà possibile partecipare in presenza per il pubblico di Milano presso il Teatro Dal Verme.


Giubileo dei Movimenti 2025 da Papa Leone XIV/ Diretta video programma. Prosperi (CL): “Chiesa è un’amicizia”


Da venerdì 21 aprile sarà possibile ottenere (sino ad esaurimento posti) il pass per partecipare in presenza alla presentazione de “Il senso religioso”, attraverso il seguente link https://booking.avvenimenti.org/login_subscription?code=700. Al termine della registrazione sarà inviata una mail con la quale si potrà scaricare il Pass da mostrare all’ingresso. I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare possono inviare la richiesta all’indirizzo: [email protected]. Saranno poi consentiti collegamenti in diretta video streaming in Italia e nel mondo per partecipare al gesto anche da “remoto”: sedi delle comunità locali di CL, teatri e circoli saranno messi a disposizione per il collegamento, saranno indicati dai singoli segretari delle comunità di Comunione e Liberazione sparsi in Italia e nel mondo.

“IL SENSO RELIGIOSO”, COS’È IL PRIMO VOLUME DEL “PERCORSO” DI DON LUIGI GIUSSANI

La presentazione e il gesto missionario di annuncio della Scuola di Comunità parte da due domande sostanziali messe in evidenza dalla Fraternità di CL: «A chi si rivolge “Il senso religioso” e cosa c’entra con la vita?», e «Perché CL propone un lavoro di educazione al senso religioso?». Prades e Prosperi dialogheranno sull’urgenza di rimettere a tema il primo volume voluto da Don Luigi Giussani per cominciare il “percorso” di crescita e presa di coscienza della fede cristiana. Ne “Il senso religioso” Giussani riassume il suo itinerario di pensiero e di esperienza: «Il libro identifica nel senso religioso l’essenza stessa della razionalità e la radice della coscienza umana. Il senso religioso si colloca secondo l’Autore a livello dell’esperienza elementare di ciascun uomo, là dove l’io si pone domande sul significato della vita, della realtà, di tutto ciò che accade. È la realtà, infatti, che mette in moto gli interrogativi ultimi sul significato esauriente dell’esistenza. Il contenuto del senso religioso coincide con queste domande e con qualunque risposta a queste stesse domande».

Don Giussani guida il lettore de “Il senso religioso” alla scoperta dell’originale senso di dipendenza dal Divino fin dall’alba dei tempi: «Nell’ultimo capitolo del libro Giussani introduce l’ipotesi della rivelazione, che cioè il Mistero ignoto prenda l’iniziativa e si faccia conoscere incontrando l’uomo. Il cristianesimo ha a che fare con il senso religioso proprio perché si propone come risposta imprevedibile, eppure pienamente ragionevole, al desiderio dell’uomo di vivere scoprendo e amando il proprio destino». La Scuola di Comunità, ricordiamolo, è lo strumento educativo fondamentale per chi partecipa attivamente al movimento di CL: «il lavoro è concepito proprio come una scuola: ha per metodo il paragone tra la proposta cristiana e la vita, per verificare come la fede risponde alle esigenze dell’uomo in ogni aspetto della realtà. La partecipazione è libera e proposta negli ambienti di vita, di studio e di lavoro».

LA PREFAZIONE DELL’ALLORA CARD. BERGOGLIO A “IL SENSO RELIGIOSO”

In questa nuova edizione de “Il senso religioso” si trova la prefazione prestigiosa dell’allora Cardinale Jorge Mario Bergoglio quando ancora era Arcivescovo di Buenos Aires, prima di divenire Papa Francesco: la prefazione è è il testo dell’intervento del Card. Bergoglio nella presentazione dell’edizione spagnola de “Il senso religioso” nel 1998 a Buenos Aires.

«Il senso religioso non è un libro a uso esclusivo di coloro che fanno parte del movimento; neppure è solo per i cristiani o per i credenti. È un libro per tutti gli uomini che prendono sul serio la propria umanità. Oso dire che oggi la questione che dobbiamo maggiormente affrontare non è tanto il problema di Dio – l’esistenza di Dio, la conoscenza di Dio –, ma il problema dell’uomo, la conoscenza dell’uomo e il trovare nell’uomo stesso l’impronta che Dio vi ha lasciato perché egli possa incontrarsi con Lui», scriveva nel 1998 l’uomo che sarebbe poi diventato Papa Francesco.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Comunione e Liberazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Comunione e Liberazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net