Ilaria Capua: “Ecco perchè Omicron infetta i vaccinati”/ “È un nuovo sierotipo covid”
La virologa Ilaria Capua ha spiegato come mai con Omicon anche i vaccinati stanno infettandosi con il covid: le sue parole al Corriere della Sera

L’autorevole virologa Ilaria Capua ha cercato di spiegare come mai, nonostante il vaccino, molte persone si stanno infettando più di prima. Intervistata stamane dai microfoni del Corriere della Sera, ha spiegato: “Siamo nell’incubo da oltre 700 giorni. E ora il virus cambia volto. Sarà una lunga sfida. Perché Omicron evade una parte della risposta immunitaria”. Quindi precisa: “La novità è che Omicron si avvia a diventare un nuovo sierotipo di Sars- CoV-2. Che cosa significa questo? Significa che è sufficientemente distante dal ceppo originale Wuhan e dai suoi immediati discendenti che evade una parte della risposta immunitaria”.
Ilaria Capua prova a semplificare meglio il fenomeno provocato dalla variante Omicron, che di fatto ha provato a camuffarsi: “Ultrasemplificando, è come se in questi due anni il «cugino Omicron» si fosse fatto crescere capelli, barba, baffi e avesse indosso sempre gli occhiali da sole in modo tale che la camera del telefonino e gli algoritmi di riconoscimento facciale non lo riconoscessero più come alpha, gamma o delta. Infatti non lo è: è Omicron. Un virus con il turbo che grazie alla sua contagiosità ci darà filo da torcere”. Ecco spiegato perchè, coloro che pensavano di essere protetti con due dosi, quindi dopo un ciclo vaccinale completo, stanno prendendo comunque il virus, seppur in maniera quasi sempre lieve o asintomatica (i dati parlano di un 75/80 per cento di pazienti Omicron senza alcun sintomo o con sintomi lievi).
ILARIA CAPUA: “DOVREMO CONVIVERE A LUNGO COL COVID”
“Perché questo è un virus diverso, cambiato sia dentro che fuori, e che per forza di cose impareremo a conoscere”, ha proseguito la virologa, che parlando poi del futuro prospetta: “In due anni però siamo cambiati anche noi sia dentro che fuori. Siamo stanchi, stufi ed esausti dal rincorrere qualcosa che appare inafferrabile. In questo mare di incertezze legate non solo all’evento pandemico, ma anche e soprattutto alle molte, moltissime variabili legate agli aspetti di gestione dell’emergenza, abbiamo una certezza”.
“Che come abbiamo fatto con altri virus quali il morbillo – chiosa Ilaria Capua – oppure l’Hiv, con questo Sars-CoV2 e i suoi innumerevoli discendenti dovremo convivere a lungo e applicare al meglio le nostre conoscenze e le precauzioni del caso. Quest’ultimo, ovviamente, in continua evoluzione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
"Vaiolo del leopardo, contagi e giovani morti"/ Nuova pandemia 2023: simulazione choc20.05.2022 alle 17:45
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 20 MAGGIO/ +15 morti, -35 ricoverati20.05.2022 alle 16:54
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 20 MAGGIO/ +26.561 casi 89 morti: dati Ministero Salute20.05.2022 alle 16:50
-
VAIOLO DELLE SCIMMIE/ Bassetti “Non bisogna fare allarmismo ma neanche sottovalutare”20.05.2022 alle 16:02
-
"Vaiolo scimmie? Forse calo immunità collettiva"/ Viola: "Giovani non vaccinati"20.05.2022 alle 14:15
Ultime notizie
-
Domenico Pimpinella, ex marito di Vanessa Gravina/ "Non è facile, distacco doloroso"21.05.2022 alle 20:11
-
Vito Coppola/ Come va con Arisa, stanno insieme? Dalla convivenza alla crisi, tante voci21.05.2022 alle 01:15
-
Cina, economia rallenta: fuga investitori stranieri/ Usa cresceranno più di Pechino21.05.2022 alle 20:09
-
Gianni Brezza, il marito di Loretta Goggi/ Un amore che fece scandalo21.05.2022 alle 01:01
-
Diretta/ Padova Juventus U23 (risultato 0-0) streaming video tv: si comincia!21.05.2022 alle 20:10