• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Immuni, chi non usa app resta in lockdown?/ Limiti per incentivare download

  • Hi-Tech
  • Cronaca

Immuni, chi non usa app resta in lockdown?/ Limiti per incentivare download

Silvana Palazzo
Pubblicato 20 Aprile 2020
vulnerabilità iphone

vulnerabilità iphone

Immuni, chi non scarica app avrà spostamenti limitati? L'ipotesi del governo per incentivare il download è di fissare limiti, ma c'è anche l'idea di renderla un "braccialetto" per anziani

Il download dell’app Immuni non è obbligatorio, ma su base volontaria, però chi non la scaricherà potrebbe subire delle limitazioni. Questa è l’ipotesi al vaglio del governo per incentivare l’uso dell’applicazione scelta per il tracciamento dei contagi da coronavirus (che intanto è finita nel mirino del Copasir). Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, per riuscire a raggiungere la soglia del 60 per cento delle adesioni, che è considerato il minimo per garantire l’efficacia del sistema, si sta valutando l’ipotesi di rendere limitati gli spostamenti per coloro che non scaricano Immuni. Il tema è delicato, perché si incrociano vari aspetti, in primis quello della tutela della privacy, poi l’efficacia dei controlli decisivi per la Fase 2, cioè per la riapertura dell’Italia. Per contenere un’eventuale seconda ondata, è stata scelta l’app Immuni, ma se non viene scaricata da almeno il 60 per cento della popolazione, i contatti mappati non sarebbero sufficienti per tenere sotto controllo la situazione.


IDENTITÀ DIGITALE/ Le ragioni che spingono al passaggio da SPID a CIE


APP IMMUNI, IPOTESI “BRACCIALETTO” PER ANZIANI

Per questo motivo si sta lavorando ad un incentivo che spinga il maggior numero di persone a scaricare l’applicazione Immuni sul proprio telefonino. Il rischio però è che così, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, è che si scatenino altre polemiche, visto che si limiterebbero gli spostamenti per chi non la dovesse scaricare. Nessun problema, almeno per ora, sul fronte privacy delle persone visto che tutte le informazioni sarebbero rese anonime. Ma come incentivare l’uso di questa app tra gli anziani, che sono poco abituati agli smartphone? Sono peraltro loro i soggetti più esposti ai rischi del coronavirus. Da questo punto di vista, l’idea è di destinare loro una sorta di “braccialetto”. Nel frattempo, la notizia ha evidentemente scosso gli italiani, già limitati nelle loro libertà a causa dell’emergenza coronavirus. Cosa vuol dire limitazioni alla libertà di movimento? Questo non è stato ancora chiarito. La proposta comunque potrebbe essere formalizzata nei prossimi giorni, ma la decisione finale ovviamente spetta al governo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net