• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Insegnanti di religione, ci sarà il concorso: bando a inizio 2024/ L’ultima selezione era stata nel 2004

  • Educazione
  • Concorsi Docenti
  • Concorsi
  • Politica

Insegnanti di religione, ci sarà il concorso: bando a inizio 2024/ L’ultima selezione era stata nel 2004

Chiara Ferrara
Pubblicato 16 Dicembre 2023
falsa professoressa

(Pixabay)

Insegnanti di religione, il Governo Meloni promette che ci sarà il concorso: bando previsto a inizio 2024, ma da vent'anni solo impegni non mantenuti

Il Governo di Giorgia Meloni ha in programma di emanare un bando di concorso per mettere in ruolo gli insegnanti di religione per l’inizio del 2024. L’ultimo, come riportato da La Verità, era stato vent’anni fa. Nel 2004, per l’impegno dell’allora ministra Letizia Moratti, la quale con la sua legge dispose che la procedura dovesse ripetersi ogni 3 anni. Da allora, tuttavia, ciò non è mai avvenuto.


IL CASO/ Gianmaria, silenzio all’orale di Maturità: gli studenti chiedono adulti veri, non protocolli


Tutti i governi successivi, da Letta a Renzi, da Draghi e Conte, non si sono mai realmente interessati alla questione, mentre adesso con Meloni sembrerebbe essere diverso. Il condizionale è d’obbligo, dato che i diretti interessati, che possiedono dei regolari titoli accademici in teologia acquisiti nelle varie università pontificie del Paese, temono che anche questa volta i discorsi possano concludersi con un nulla di fatto. In totale sono ben 14.000 quelli ancora non inquadrati, che da anni aspettano di potere partecipare al concorso fantasma. È da capire se questa sarà la volta buona.


RAPPORTO INVALSI 2025/ Meno abbandoni, meno eccellenze: bene l’inglese, “crisi” della matematica al Sud


Insegnanti di religione, ci sarà il concorso: bando a inizio 2024, la posizione dello Snadir

“Il nostro impegno continua sempre con maggiore forza e vigore”, ha commentato Orazio Ruscica, segretario nazionale dello Snadir, il piccolo sindacato degli insegnanti di religione. Per molto tempo si è discusso, in tal senso, della possibilità di abolire questa materia (non ritenendo più sufficiente il renderla, oltre che facoltativa, anche sempre più riferita al pluralismo religioso in modo da assecondare anche atei e non cattolici), ma i rappresentanti non ci stanno e sottolineano che essa fa bene alla scuola italiana, che non può privarsi di una disciplina sintesi e dei suoi imprescindibili valori educativi.


SCUOLA/ Maturità, quell'assenza dell'io che spiega il vuoto dietro ai voti


La priorità dunque secondo il sindacato è quella di “assicurare ai docenti un piano straordinario di assunzioni che riconosca la grande forza educativa dell’Irc” e accolga, dopo 20 anni di attesa, le “legittime richieste dei docenti precari”, garantendo loro una nuova prospettiva di “stabilizzazione del posto di lavoro”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net