• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Isabella Verney è morta a 97 anni/ É stata la prima Miss Italia della storia

  • Cinema e Tv

Isabella Verney è morta a 97 anni/ É stata la prima Miss Italia della storia

Isabella Verney è morta a 97 anni: è stata la prima Miss Italia della storia. E' stata eletta quando aveva solo 14 anni nel 1939.

Stella Dibenedetto
Pubblicato 8 Luglio 2023
Fonte Instagram

Fonte Instagram

Isabella Verney morta a 97 anni

Isabella Verney è venuta a mancare a 97 anni. Il suo nome è legato a Miss Italia, il concorso di bellezza più famoso in Italia e che, nel corso degli anni, ha dato il successo a tantissime donne. Isabella Verney, infatti, è stata la prima Miss Italia nella storia. Era il 1939 e lei, giovanissima, a soli 14 anni, conquistava il titolo della più bella d’Italia con il suo viso pulito e il sorriso sincero. All’epoca, il concorso non si chiamava ancora Miss Italia ma Cinquemila lire per un sorriso. Isabella era bionda e aveva gli occhi azzurri: una bellezza eterea che, abbinata all’ingenuità di quegli anni e alla sua naturalezza, le permise di vincere l’importante titolo di bellezza.


Niky Savage choc: "Subite violenze da parte di mia madre"/ "Verso la mia musica c'è ignoranza"


Dopo aver conquistato tutti con la sua bellezza, però, Isabella scelse di condurre una vita lontana dalle luce dei riflettori e del mondo dello spettacolo. Il suo nome, però, resta nella storia come quello della prima Miss.

Chi era Isabella Verney

Nata a Torino il 10 agosto 1925, Isabella Verney avrebbe compiuto 98 anni tra poche settimane. Conquistò le luci della ribalta nel 1939, ma dopo la vittoria nel corso di bellezza, anche per volere della sua famiglia che scelse di proteggerla per la sua giovane età, ha sempre condotto una vita tranquilla, lontano dalla mondanità.


Francesco Chiofalo: "Manuela Carriero? Insieme dopo l'addio a Drusilla"/ Poi appello per Temptation Island


Dopo la vittoria, tuttavia, ha lavorato per qualche anno nel mondo della moda e  dal 1949 al 1951 ha partecipato a numerose sfilate come indossatrice. Tuttavia, l’unica intervista rilasciata risale al 2009 quando accettò di apparire all’interno della trasmissione Porta a porta di Bruno Vespa. Per quanto riguarda la vita privata è stata sposata con il giornalista Rai e caporedattore culturale del Tg2 Carlo Cavaglià e ha avuto due figli di nome Alessandro ed Enrico.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net