Islam e islamismo/ Malka (avv Charlie Hebdo): “Uno è libertà l’altro è sottomissione”
Islam e islamismo, qual è la differenza? Il parere di Richard Malka, avvocato di Charlie Hebdo: “Uno è libertà, l’altro è sottomissione”

Islam e islamismo, qual è la differenza? A parlarne sulle colonne del Figaro, come riportato nel Foglio internazionale, è stato Richard Malka, l’avvocato che ha difeso con successo Philippe Val, l’editore di Charlie Hebdo, dalle accuse di razzismo in seguito alla pubblicazione sulla rivista delle caricature di Maometto. “Per riprendere le parole del mio amico defunto Abdelwahab Meddeb, l’islamismo è il cancro dell’islam. Bisogna dire le cose come stanno”, ha affermato.
La distinzione tra i due fenomeni, secondo lo scrittore, sarebbe netta fin dalle origini. “C’è una visione che mette la libertà dell’uomo e la ragione al centro della religione, è l’islam dei primi secoli, del sapere, della conoscenza, dei grandi filosofi, mentre l’occidente versava nell’oscurantismo. Ma c’è anche un islam rigorista, che rifiuta l’interpretazione dei testi e pensa che il Corano sia increato, che sia la parola di Allah stesso e non del suo profeta, e dunque è immutabile. E’ un islam della sottomissione, dell’obbedienza, del rifiuto della ragione”, ha spiegato.
Islam e islamismo: l’avvocato Richard Malka racconta il caso di Charlie Hebdo
A proposito della distinzione tra islam e islamismo, il caso relativo agli attacchi a Charlie Hebdo è emblematico. “Nel 2007 e affermavo che i veri razzisti erano quelli che ci accusavano di islamofobia. Perché noi, trattavamo tutti allo stesso modo. Mentre quelli che ci incriminavano ritenevano che i musulmani non fossero capaci di avere un certo distacco rispetto alla loro religione, non avevano senso dell’umorismo, e dunque bisognava trattarli in maniera diversa”.
A creare delle discriminazioni sarebbe dunque l’islamismo stesso, che si chiude in se stesso. “Volevano una legge per limitare la libertà d’espressione quando si parlava specificatamente di islam. E’ il vero razzismo, è estremamente paternalista. Come ha detto Salman Rushdie, l’islamofobia è un’arma di censura affinché i ciechi restino ciechi, per impedire qualsiasi critica dell’integralismo, del fanatismo, dell’islamismo, dei Fratelli musulmani. È un’arma dell’ideologia vittimista per colpevolizzare continuamente l’altro e farlo tacere”, ha concluso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Esteri
-
Fotovoltaico: UE combatte la dipendenza dalla Cina/ Il nuovo maxi piano industriale24.03.2023 alle 17:23
-
Gran Bretagna vende centro produzione vaccini/ Esperti "non abbiamo imparato lezione"24.03.2023 alle 16:46
-
"Ucraina? È la NATO a condurre il gioco"/ Diplomatico: "Solidarietà UE è illusoria"24.03.2023 alle 16:31
-
Politico nigeriano condannato per traffico di organi/ Uk, comprò rene a figlia malata24.03.2023 alle 16:19
-
New York introduce il divieto di stufe a gas/ Consumano troppo combustibile fossile24.03.2023 alle 14:25
Ultime notizie
-
BENEDETTA PRIMAVERA, 3a PUNTATA/ Diretta: Loretta Goggi, gaffe con Mara Venier...24.03.2023 alle 22:01
-
Amici 2023 serale, Zerbi & Celentano sfidano tutti/ Il guanto prof divide: l'accusa24.03.2023 alle 21:48
-
Million Day, numeri vincenti/ Estrazione di oggi venerdì 24 marzo 202324.03.2023 alle 21:21
-
Nicola Carraro: marito Mara Venier, chi è?/ “Mi rinfaccia che lavoro troppo, forse…”23.03.2023 alle 18:53
-
DIRETTA/ Virtus Bologna Real Madrid (risultato finale 79-96): Belinelli 26 punti24.03.2023 alle 21:02