• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Iva Zanicchi: “Foibe? Un fatto tragico”/ “Per troppi anni sono state nascoste…”

  • Cinema e Tv

Iva Zanicchi: “Foibe? Un fatto tragico”/ “Per troppi anni sono state nascoste…”

Iva Zanicchi parla delle foibe nel "Giorno del ricordo": "Un fatto tragico. Per troppi anni questa cosa è stata tenuta nascosta..".

Stella Dibenedetto
Pubblicato 10 Febbraio 2021
Iva Zanicchi

La cantante Iva Zanicchi

Oggi, mercoledì 10 febbraio, ricorre il “Giorno del Ricordo”, solennità nazionale istituita nel 2004 per ricordare le atrocità delle “foibe” e dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani che, durante la Seconda Guerra Mondiale, furono costretti ad abbandonare il proprio territorio. Una tragedia che, secondo Iva Zanicchi, per troppo tempo è stata tenuta nascosta e che oggi è giusto ricordare. Ai microfoni dell’AdnKronos, Iva Zanicchi si lascia così andare ad una profonda riflessione su una delle tante tragedie che provocò il Secondo Conflitto Mondiale.


Helena Prestes, pioggia di elogi dalle sue ex coinquiline/ Ma un post di Mattia Fumagalli scatena polemica


Per Iva Zanicchi, le foibe sono state “un fatto “tragico” per troppo tempo “volutamente dimenticato”. Nel “Giorno del ricordo“, l’aquila di Ligonchio, esprime il proprio rammarico per quanto avvenne in quel drammatico periodo della storia mondiale.

IVA ZANICCHI: “LE FOIBE UN CRIMINE MICIDIALE”

Le foibe rappresentano uno dei crimini più brutti della storia italiana e mondiale come ricorda la stessa Iva Zanicchi nel “Giorno del ricordo”. “L’unica cosa che posso dire è che purtroppo, per troppi anni, questa cosa è stata tenuta quasi nascosta. I crimini sono crimini di qualsiasi colore: questo è stato un crimine micidiale, orribile, perché hanno buttato gente viva nelle foibe. E questa è una cosa che sconvolge”, ha spiegato all’AdnKronos. La Zanicchi, poi, spiega perchè, secondo il suo punto di vista, per troppo tempo non si è parlato delle foibe. “Si capisce troppo bene perché hanno voluto tenerle nascoste. Adesso, grazie a Dio, se ne parla: è giusto e doveroso ricordare un fatto così. Quanti innocenti sono stati uccisi in modo atroce?”.


Roberto Alessi replica a Fabio Canino: “Cristiano Malgioglio non è un giullare”/ “Su ‘Amici’ si sbaglia!”



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net