• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » Julian Assange presto libero?/ Joe Biden riaccende la speranza: “Stiamo considerando la grazia”

  • Usa
  • Esteri

Julian Assange presto libero?/ Joe Biden riaccende la speranza: “Stiamo considerando la grazia”

Julian Assange, dopo quasi 5 anni di reclusione senza processo nel Regno Unito, potrebbe ottenere la grazia: ieri Biden ha aperto alla possibilità, sottolineando che la starebbe valutando

Lorenzo Drigo
Pubblicato 11 Aprile 2024
Manifestazione pro Assange (Ansa)

Manifestazione pro Assange (Ansa)

“Lo stiamo considerando”: con queste, poche e sicuramente ben calcolate, parole Joe Biden nella giornata di ieri ha riaperto le speranze per una ipotetica grazia presidenziale a Julian Assange, il giornalista ed attivista che si celava dietro a WikiLeaks, accusato di 17 (+1) diversi campi d’imputazione, per i quali non è mai stato sottoposto ad un equo processo. Pur senza alcuna incriminazione formale, tuttavia, nella realtà dei fatti da quasi 5 anni esatti Julian Assange è incarcerato nel Regno Unito, che ha già nel 2022 aveva concesso la sua estradizione, poi impugnata dallo stesso giornalista.


SCENARIO/ “Allargamento Ue all'Ucraina e oltre: tutti i motivi per dire no a una politica suicida”


L’apertura di Biden allo stato attuale non significa nulla di reale, perché oltre alle tre parole pronunciate non è più stato rilasciato alcun commento sulla questione, mentre gli stessi sostenitori del giornalista per ora preferiscono rimanere in silenzio, nell’attesa che quella grazie semi promessa si traduca concretamente nella libertà per Julian Assange. Se Biden dovesse perseguire questa linea farebbe di fatto cadere tutte le accuse contro l’attivista, che a sua volta, secondo alcune indiscrezioni dei media americani, potrebbe essere spinto a dichiararsi colpevole dell’accusa di “cattiva gestione d’informazioni classificate“, evitando la scure dell’intransigente Espionage Act del 1917.


Medico Biden chiede rinvio deposizione al Congresso/ “Serve privacy paziente”. GOP: “ostacolano le indagini”


Le accuse contro Julian Assange: il ruolo di Obama, quello di Trump e la grazia di Biden

Di fatto, se tutto andasse come suppongono i media, Julian Assange verrebbe solo parzialmente graziato, ma sarebbe comunque libero considerando la pena che ha già scontata nel Regno Unito, evitando così l’incriminazione agli oltre 175 anni di carcere che rischia con la legge anti spionaggio. Da parte del giornalista, che si trova nel carcere londinese di Belmarsh, non è arrivato nessun commento, ma è probabile che stia seguendo la linea cauta dei suoi fedelissimi, chiusi in un religioso silenzio nell’attesa che Biden formalizzi (e non si rimangi) la grazia.


POST-IT / La seconda rottura dell'ambasciatrice Belloni


L’accusa a suo carico ruota tutta attorno alla pubblicazione di centinaia di file riservati e confidenziali del Pentagono sulla piattaforma WikiLeakes, con l’aiuto dell’ex analista dell’intelligence Chelsea Manning, che fornì a Julian Assange le password per trafugare i documenti. In una prima fase l’ex presidente Barack Obama decise di incriminare Manning, per poi graziarlo alcuni mesi dopo, risparmiando (ma non graziando) Assange, temendo ripercussioni gravissime sulla libertà di stampa negli States. Donald Trump riportò in auge la questione, dando il via a 17 capi d’imputazione, escludendo il 18esimo, ovvero il tradimento, e chiedendo l’estradizione di Julian Assange che, nel frattempo, si trovava nel Regno Unito. Biden, infine, potrebbe mettere definitivamente una pietra sopra alla questione, dando seguito alle numerose richieste avanzate negli anni dal governo dell’Australia (di cui l’attivista è cittadino).

Tags: Joe Bidenjulian assange

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net