• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Olimpiadi » Kamilia Valieva squalificata 4 anni/ Sentenza Tas: la pattinatrice perde l’oro olimpico (29 gennaio 2024)

  • Olimpiadi
  • Calcio e altri Sport

Kamilia Valieva squalificata 4 anni/ Sentenza Tas: la pattinatrice perde l’oro olimpico (29 gennaio 2024)

Claudio Franceschini
Pubblicato 29 Gennaio 2024
Kamila Valieva, pattinatrice russa, è stata squalificata per 4 anni (Foto ANSA)

Kamila Valieva, pattinatrice russa, è stata squalificata per 4 anni (Foto ANSA)

<p style="text-align: left;">Kamila Valieva è stata squalificata per quattro anni dal Tas di Losanna: la sentenza per la pattinatrice russa è retroattiva dal 25 dicembre 2021, perso dunque l'oro olimpico nella danza.</p>

VALIEVA SQUALIFICATA PER QUATTRO ANNI

Sembra essere arrivata alla conclusione la vicenda che riguarda Kamila Valieva: il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha infatti decretato la squalifica per quattro anni della pattinatrice russa, con decorrenza a partire dal 25 dicembre 2021 ovvero quando la Valieva era risultata positiva ad un controllo antidoping. Si tratta di un caso che aveva fatto parlare per alcune peculiarità che si erano presentate: la Valieva non aveva superato un controllo antidoping durante i Campionati nazionali di San Pietroburgo. La sostanza era la trimetazidina, uno stimolante che cura l’angina.


APRESKI MILANO MOUNTAIN SHOW/ Il "Sistema montagna" pronto ad aprirsi al confronto


Ora, la positività era stata comunicata solo il febbraio successivo, dopo la gara squadre alle Olimpiadi invernali di Pechino in cui il Comitato Olimpico russo (con lei presente) aveva vinto la medaglia d’oro, e Kamila era diventata la prima donna di sempre ad eseguire un salto quadruplo. Nella gara individuale la Valieva aveva dovuto gareggiare con tantissima pressione per questa vicenda portata alla luce in ritardo; tanti errori e un quarto posto non all’altezza dello sconfinato talento, ma anche quel risultato come quello della gara a squadre era giustamente rimasto sub judice.


SPORT BUSINESS FORUM/ L'occasione delle Olimpiadi per far crescere valori e territori


LA VICENDA DI KAMILA VALIEVA

Qual era infatti il punto della vicenda? All’epoca dei fatti, la Valieva aveva 15 anni: non avendo compiuto i 16 (lo ha fatto ad aprile 2022), si riteneva che non fosse sanzionabile dalla Wada, e di conseguenza per quel motivo aveva comunque potuto gareggiare. A gennaio 2023 poi un comitato disciplinare indipendente aveva stabilito che la pattinatrice russa avesse assunto la trimetazidina senza che ci fosse colpa o negligenza; a questo punto Wada e federazione mondiale hanno deciso di vederci chiaro, chiedendo ulteriori sanzioni e facendo ricorso. L’agenzia mondiale ha chiesto quattro anni di squalifica a partire dal 25 dicembre 2021.


PISTA BOB CORTINA D'AMPEZZO/ Un "successo" che va oltre le Olimpiadi 2026


Il Tas le ha dato ragione sostenendo che non ci sia motivo per cui la Valieva non sia trattata come un’adulta, e ha posto valore definitivo e vincolante alla sua decisione salvo un ricorso presentabile al Tribunale federale svizzero entro 30 giorni, ma solo per motivi limitati. Il fatto che la squalifica della Valieva sia retroattiva è importante: infatti, al Comitato Olimpico Russo è stata tolta la medaglia d’oro olimpica nella gara di pattinaggio a squadre. Il podio è stato ridisegnato: gli Usa hanno così vinto la gara, con il Giappone medaglia d’argento e il Canada bronzo. L’Italia, che era arrivata settima, scala dunque in sesta posizione.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Olimpiadi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Olimpiadi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net