“Kippah, meglio non indossarla”: Comunità Ebraica lancia l’allarme/ “È rischioso”
La Comunità Ebraica ha lanciato l’allarme: meglio non indossare la Kippah per motivi di sicurezza. È infatti rischioso in città come Milano: il motivo

Meglio non indossare la Kippah o nasconderla sotto un altro cappello, almeno secondo la Comunità Ebraica. A consigliare alle persone di religione ebraica di non indossare il loro tipico cappello, per ragioni di sicurezza e incolumità, è proprio l’Ente che li riunisce in un’unica comunità. Si tratta di una raccomandazione da mettere in atto a Milano, in tutta la città tranne nelle strade di quello che è il noto quartiere ebraico.
Il tradizionale copricapo ebraico è sconsigliato per le strade di Milano per preservare l’incolumità dei membri. “Per un ebreo è importante avere il capo coperto. Va bene anche un cappello: è un segno di umiltà, è vero però che la mia scelta di indossare la Kippah nasce da un impeto interiore ed è, per me, un orgoglio” ha raccontato a Il Giornale Davide Yosef C., giovane ebraico che di recente ha denunciato un tentativo di aggressione. L’uomo è stato ricoperto di sputi e insultato in pieno giorno, in centro, senza alcun pretesto se non la religione.
Kippah sconsigliata: crescono gli episodi di violenza
In Italia, fino a questo momento gli episodi di violenza sono stati rari ma non inesistenti. Come quello che ha colpito Davide Yosef C. “Pioggia di sputi e qualche “vaffanculo”. Sono due arabi che stavano per essere raggiunti da altri due. I passanti fingono di non vedere. Io corro, loro accennano a inseguirmi ma desistono subito”, ha spiegato il ragazzo ebraico. A Il Giornale ha parlato anche il presidente della Comunità ebraica, Walker Maghnagi: “Purtroppo questi fatti sono aumentati molto. Sono bande di ragazzini, gli stessi che girano per Milano e disturbano parecchio o fanno di peggio”. “L’equilibrio è sempre stato preservato dalla regola non scritta che la kippah o altri simboli ebraici siano sconsigliati in quasi tutti i quartieri. Una gentile richiesta di nascondersi. Non siamo in Francia o in Belgio ma, forse, lo scenario futuro è quello. Confesso di essere abbastanza stanco della situazione anche perché tutto accade a cento metri da casa mia”, ha concluso Davide Yosef.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Stupra bambina di 12 anni "consenziente"/ Legge consente difesa, no tutele per minore07.08.2022 alle 13:02
-
Terremoto oggi Firenze M 2.7/ Ingv ultime notizie, sisma anche a Montecchio Emilia07.08.2022 alle 12:51
-
Ultime notizie/ Ultim’ora oggi: 11enne morto investito mentre attraversava su strisce07.08.2022 alle 10:19
-
SUPERENALOTTO E LOTTO, NUMERI VINCENTI 6 AGOSTO/ Estrazioni e 10eLotto: le quote07.08.2022 alle 09:52
-
"Trattativa Stato mafia ci fu… per fermare stragi"/ Motivazioni sentenza assoluzioni06.08.2022 alle 23:21
Ultime notizie
-
Reinhold Messner, niente record degli 8mila metri?/ "Gli mancavano 5m per arrivarci"07.08.2022 alle 21:41
-
LIBERA USCITA/ Su Italia 1 il film ambientato in New England ma girato in Georgia07.08.2022 alle 21:48
-
Diretta/ Monza Frosinone (risultato 1-0) streaming video tv Coppa Italia: Valoti, gol07.08.2022 alle 21:46
-
DIRETTA/ Roma Shakhtar Donetsk (risultato 3-0) streaming tv: tris giallorosso!07.08.2022 alle 21:36
-
Diretta/ Salernitana Parma (risultato 0-0) streaming video tv Coppa Italia: Kechrida!07.08.2022 alle 21:31