• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Terza guerra mondiale » “La guerra in Ucraina si sarebbe potuta evitare”/ Cirielli: “Bastava un’altra politica Nato verso la Russia”

  • Terza guerra mondiale
  • Cronaca
  • Politica
  • Esteri

“La guerra in Ucraina si sarebbe potuta evitare”/ Cirielli: “Bastava un’altra politica Nato verso la Russia”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 9 Aprile 2024
Dopo uno strike russo a Kharkiv, Ucraina orientale (Ansa)

Dopo uno strike russo a Kharkiv, Ucraina orientale (Ansa)

La guerra in Ucraina si sarebbe potuta evitare. Ne è convinto il viceministro degli esteri, Edmondo Cirielli: ecco le sue parole durante l'incontro La Nato verso il 2030

Il viceministro degli esteri, Edmondo Cirielli, si dice convinto che la guerra in Ucraina si sarebbe potuta evitare se vi fosse stata una politica differente nei confronti della Russia. In occasione dell’incontro La Nato verso il 2030, organizzato da Fratelli d’Italia a palazzo Valdina, ha spiegato che: “Se tu fai una politica imperialista gli altri si irrigidiscono. E per altri parlo della Cina, parlo della Russia. Probabilmente se avessimo fatto un’altra politica nei confronti della Russia, avremmo evitato la guerra in Ucraina“, parole riportate dal sito dell’agenzia di stampa italiana Ansa.


Attacco USA all’Iran: cosa succede/ Trump in guerra con Israele, distrutti 3 siti nucleari “pace o colpiremo”


Quindi Cirielli ha meglio argomentato: “Una politica più morbida, più diplomatica, aiuta a trovare la pace. Le politiche rigide, aggressive e imperialiste sono sempre negative. Questo non giustifica la violazione del diritto internazionale”. L’esponente del governo Meloni ha quindi replicato a chi li accusa di cinismo, precisando che “Il bene e i diritti vanno declamati in maniera concreta”, per poi parlare della Tunisia: “Sicuramente in Tunisia c’è un momento difficile, ma se la Tunisia diventa uno stretto partner della Russia sicuramente i diritti non verrebbero rispettati. Uno si può riempire la bocca di slogan, ma non migliorerebbe la vita dei tunisini”.


"+16% probabilità che venga sganciata bomba atomica nel 2025"/ Iran Israele, paura di una guerra nucleare


CIRIELLI E LA GUERRA IN UCRAINA: “LA DIPLOMAZIA SEMPRE LA PRIMA STRADA”

E ancora: “Se Paesi come la Tunisia mantengono rapporti con noi, probabilmente tendono a fare cose che ci fanno più piacere. Se riusciamo a mantenere ancorati paesi in difficoltà all’occidente, sicuramente riusciamo a mantenere diritti che ci stanno a cuore. È la storia di tutto il Sahel: quanto sta avvenendo è frutto di politiche sbagliate da parte della Francia”.

In una precedente intervista sempre Cirielli aveva sottolineato l’importanza della diplomazia: “Le armi a Kiev non sono più l’unica opzione? Abbiamo sempre ritenuto che la strada della diplomazia sia quella da perseguire – le parole a Il Fatto Quotidiano – mMa dipende dalla Russia. L’Ucraina non ha alcuna alternativa rispetto alla sua difesa, noi continueremo ad aiutarla. Certo serve chiedere aiuto anche ai paesi non allineati per stringere la Russia e farle capire che non è con la forza che il diritto internazionale può trovare il suo sfogo”.


MEDIO ORIENTE/ Gaza, Siria, Houthi, le scommesse incerte dell’“emiro” Trump



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terza guerra mondiale

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terza guerra mondiale

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net