• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Impresa » LAMIERA 2022/ Oltre 19.000 ingressi al ritorno in presenza dopo la pandemia

  • Impresa

LAMIERA 2022/ Oltre 19.000 ingressi al ritorno in presenza dopo la pandemia

La Redazione
Pubblicato 26 Maggio 2022

È positivo il bilancio dell’edizione 2022 di LAMIERA, la manifestazione internazionale delle macchine utensili per la deformazione della lamiera e delle tecnologie ad esse connesse

È positivo il bilancio dell’edizione 2022 di LAMIERA, la manifestazione internazionale delle macchine utensili per la deformazione della lamiera e delle tecnologie ad esse connesse, che si è svolta a fieramilano Rho dal 18 al 21 maggio. 

Promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, e organizzata da CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, LAMIERA è tornata in scena dopo tre anni, posticipata di dodici mesi a causa della pandemia.


STORIE D'IMPRESA/ La lezione di Techint per avere un'azienda di successo


Sono infatti oltre 19.000 gli ingressi registrati ai tornelli nei 4 giorni di manifestazione. Al li là del numero totale, risultato superiore alle aspettative, è la qualità delle visite a contraddistinguere la platea di operatori che hanno preso parte a LAMIERA 2022. 

Gran parte degli espositori, intervistati agli stand, hanno infatti segnalato la presenza di operatori qualificati e di visite prevalentemente orientate da intenzioni di acquisto. 


LAVORO E DISABILITÀ/ Tre storie da trasformare in "normalità"


Rispetto al totale dei visitatori presenti, il 12% era di provenienza estera in rappresentanza di circa 60 paesi. Le delegazioni più numerose provenivano da: Austria, Cina, Croazia, Francia, Germania, Olanda, Polonia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia e Usa.

Con questo risultato, nonostante la situazione di incertezza, LAMIERA si è confermata manifestazione di riferimento in Italia per il settore della lavorazione della lamiera.

Protagoniste della mostra promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e organizzata da CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, sono state 365 imprese i cui stand sono stati allestiti nei 2 padiglioni -13 e 15 – per una superficie espositiva totale di oltre 40.000 metri quadrati.


FERRERO COMPRA KELLOGG'S/ I 3 obiettivi di un made in Italy che vince lontano dalle Borse


La presenza di qualificati operatori stranieri è stata assicurata anche dai 30 delegati della missione che ha visto l’incoming di qualificati utilizzatori finali e giornalisti da Brasile, Francia, India, Polonia, Romania, Turchia e Stati Uniti, organizzata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE in collaborazione Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Ice-Agenzia che ha contribuito anche alla realizzazione dell’area dedicata alle Start Up.

Sono stati oltre 100 i giornalisti presenti in manifestazione. 724 invece sono risultati gli studenti che hanno visitato LAMIERA 2022 e che sono passati dall’area a loro dedicata UCIMU Academy. Con l’obiettivo di valorizzare la presenza dei ragazzi alla manifestazione e di garantire agli espositori il corretto svolgimento dell’attività di business, gli organizzatori hanno puntato sulle visite guidate da tutor dell’associazione. A queste si sono aggiunte le visite libere, condotte dai professori delle scuole. 

Gli oltre 30 incontri ospitati da LAMIALAMIERA, vera e propria arena allestita all’interno del padiglione 13, hanno visto la partecipazione di circa 700 operatori. A questi si sono aggiunte le oltre 400 connessioni di utenti da remoto che hanno seguito gli speech in streaming sul sito lamiera.net.

Barbara Colombo, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha così commentato: “La manifestazione appena conclusa ha raccolto il pieno consenso degli espositori che si sono detti soddisfatti dei contatti raccolti e che, in alcuni casi, hanno concluso trattative importanti direttamente in fiera. Con questi risultati – ha aggiunto la presidente di UCIMU – LAMIERA 2022 ha, di fatto, preparato il terreno per l’edizione 2023 che ci aspettiamo con numeri ancora maggiori”.

L’interesse del mondo manifatturiero per la manifestazione è misurato anche dalla vivace attività sui canali digitali (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube). La comunità social di LAMIERA conta oggi 5.753 follower registrati.

Tra tutti i profili della manifestazione – Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e YouTube – è LinkedIn a registrare l’attività più vivace. Nel periodo 23 aprile 2022 – 22 maggio 2022, sono risultate oltre 2.585 le visualizzazioni di pagina (+418%), circa 1.000 gli utenti unici per 45.000 visualizzazioni dei post realizzati dal profilo ufficiale della mostra.

Circa un migliaio sono stati i download della web app di LAMIERA 2022.

Il prossimo appuntamento con LAMIERA è dal 10 al 13 maggio 2023, sempre a fieramilano Rho.

Informazioni aggiornate su lamiera.net 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Impresa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Impresa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net