PENSIONI/ Inps, il 50% degli anziani prende meno di 500 euro al mese
Il rapporto annuale dell’Inps rivela che il 50,8%, dunque oltre la metà, dei pensionati prende un assegno che non arriva a 500 euro al mese. E’ boom dunque delle pensioni di anzianità

Il rapporto annuale dell’Inps rivela che il 50,8%, dunque oltre la metà, dei pensionati prende un assegno che non arriva a 500 euro al mese. Si arriva al 79% sei si considera la soglia dei 1000 euro lordi al mese. Tra i mille e i 1500 euro mensili c’è l’11,1% dei pensionati mentre il 9,9% ha pensioni superiori ai 1500 euro al mese. Nella fascia più bassa, le pensioni femminili sono di più rispetto a quelle maschili: il 30,5% contro il 24,9%. Dove invece le pensioni sono più alte, a riceverle sono in maggioranza gli uomini rispetto alle donne. E’ boom dunque delle pensioni di anzianità. IE’ boom dunque delle pensioni di anzianità. Il presidente dell’istituto pensionistico Mastropasqua ha dichiarato che il sistema è solido e in equilibrio per i giovani, aggiungendo che però bisogna lavorare più a lungo. La spesa pensionistica nel 2010 è aumentata del 2,3% con una crescita delle pensioni di anzianità pari al 73%. Il commento di Mastropasqua: “L’equilibrio e la stabilità raggiunte dal sistema non sono stati conseguiti a scapito delle giovani generazioni. La pensione ci sarà anche per i giovani. Ma la qualità della loro pensione di domani si costruisce oggi, agganciata sempre più al destino del Sistema Paese”. Aggiungendo: on è mai troppo presto per pensare alla pensione ma non è mai troppo tardi per lasciare il lavoro, anche quando è discontinuo e flessibile. I commenti di altre personalità alla presentazione del rapporto. Per il ministro del lavoro sacconi il sistema previdenziale è stabile e non ci sono ragioni per nuovi interventi.
Per il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta non è vero che l’Italia è allo sfascio come dicono in molti. L’Italia, ha osservato, “ha tanti problemi antichi, che derivano dal passato, e problemi attuali, che derivano dalla crisi mondiale. Problemi che riguardano anche il nostro domani ma se li sapremo affrontare, ognuno per la propria responsabilità, il nostro Paese ne uscirà e ne uscirà bene”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Pensioni di anzianità
-
Maggiorazione pensione di vecchiaia/ A chi spetta? Ecco i beneficiari e importi12.05.2022 alle 02:19
-
Riforma pensioni/ Il maxi assegno è per temporeggiare? Di cosa si tratta10.05.2022 alle 01:27
-
Riforma pensioni 2022/ Esiste un modo per accrescere l'assegno mensile09.05.2022 alle 12:50
-
INPGI/ Per le pensioni dal 1 luglio 2022 è possibile fare domanda a INPS07.05.2022 alle 17:23
-
Riforma pensioni 2023/ Ritardi inaccettabili: nuove condizioni di vita pessime04.05.2022 alle 23:07
Ultime notizie
-
Fabrizio Ambrosio, ex marito Eva Grimaldi/ Gli ex Lele Mora e Vittorio Sgarbi26.05.2022 alle 13:26
-
Chiara Amirante, chi è e vita privata/ La malattia agli occhi e la guarigione...26.05.2022 alle 12:57
-
Ministro Franco: "Stop a forniture di gas russo sarebbe drammatico"/ "Gli aumenti..."26.05.2022 alle 13:09
-
"Putin, visita ai soldati in ospedale è fake news"/ General Svr: "Dopo l'operazione…"26.05.2022 alle 13:08
-
Eva Grimaldi e l'infanzia difficile/ “Ero balbuziente, dislessica e molto povera”26.05.2022 alle 13:07
I commenti dei lettori