• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » RETRIBUZIONI / Cavasin (OD&M): “Compensi in crescita, aumenta l’importanza della componente variabile, non si chiude il gender-gap””

  • Lavoro

RETRIBUZIONI / Cavasin (OD&M): “Compensi in crescita, aumenta l’importanza della componente variabile, non si chiude il gender-gap””

Int. Simonetta Cavasin
Pubblicato 13 Ottobre 2016
Cavasin

Simonetta Cavasin, Ad di OD&M (Gi Group)

"Le retribuzioni stanno crescendo, con maggior uso della leva variabile" dice SIMONETTA CAVASIN, amministratore delegato di OD&M, società di consulenza di Gi Group. Pesa il "gender gap".

L’aggiornamento annuale del Rapporto OD&M Consulting sulle retribuzioni in Italia è in via di ultimazione (i dati saranno presentati il 15 novembre presso il quartier generale Gi Group a Milano nel format Total Reward Trends). Ma lo strumento statistico e analitico elaborato dalla società di consulenza nella gestione delle risorse umana controllata da Gi Group è un punto di riferimento stabile per ogni momento di riflessione e confronto sui trend del mercato del lavoro, in particolare nei segmenti professionali. Simonetta Cavasin, amministratore delegato di OD&M è stata nuovamente inviata a presentarlo a un appuntamento di Assolombarda.


Quota 41 flessibile 2026/ Sempre più vicina a sostituire Quota 103: come?


“Le reribuzioni appaiono in crescita presso tutti i livelli contrattuali: dirigenti, quadri, impiegati, operai”, dice Cavasin. OD&M tiene sotto monitoraggio costante un universo lavorativo di 15 milioni di persone di imprese grandi medie e piccole del settore privato. Il denominatore comune della tendenza al rialzo è “l’aumento relativo del peso della componente variabile” (vedi anche grafici allegati: +3,3% nel totale, ma +10,7% il variabile, sempre più “leva” per costruire un pacchetto retributivo flessibile).


SINDACATI E POLITICA/ La strada "in salita" scelta dalla Cisl per aiutare i redditi


La dimensione aziendale rimane non irrilevante: una grande azienda offre retribuzioni più elevate e con una componente variabile più accentuata rispetto ai gruppi medi e piccoli.E questo vale per tutte la categorie professionali: da quelle manageriali a quelle degli addetti alla produzione.

Molti spunti di riflessione emergono anche dalla matrice settoriale: banche, assicurazioni, farmaceutica, abbigliamento-moda premiano in modo particolare le qualifiche elevate; mentre segmenti industriali come industria petrolifera, chimica e siderurgica offrono retribuzioni migliori a impiegati e operai. Alberghiero, pubblici esercizi e commercio al dettaglio sono invece i comparto tenedenzialmente meno “generosi” con tutti i loro dipendenti.


Riforma pensioni 2025/ La proposta del Pd per il part-time involontario (ultime notizie 19 luglio)


Sul piano territoriale il Nordovest non perde il primato, anche se Nordest e Centro sono pressocché appiati a poca distanza. Per tutte le qualifiche non emergono forti differenze fra una macroarea e l’altra riguardo l’incidenza della componente retributiva variabile.

“Il gender gap è netto, evidente”, dice Cavasin: E’ del 10,3 a livello dirigenziale, supera il 7% per quadri e impiegati, è oltre 1l 12% negli inquadramenti operai e punisce sistematicamente le donne anche nel ricorso alla leva variabile.

La laurea crea ancora vantaggio competitivo per guadagnare di più in azienda? Un ultimo “carotaggio” nel data-base di OD&M dice di sì. Soprattutto nella fase iniziale di una carriera (dopo 1-2 di esperienza) l’upgrade retributivo di un laureato è chiaramente percepibile.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net