• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Leonardo Pieraccioni/ Quanti problemi a causa del Covid-19…

  • Cinema e Tv

Leonardo Pieraccioni/ Quanti problemi a causa del Covid-19…

Leonardo Pieraccioni, Foto: come tanti altri l'attore e regista ha dovuto fronteggiare le difficoltà legate all'emergenza sanitaria per il Covid-19.

Matteo Fantozzi
Pubblicato 11 Settembre 2020
Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

La verve comica di Leonardo Pieraccioni è la chiave di lettura del suo successo, ma oltre alle sue indubbie capacità di intrattenere il pubblico con performance esilaranti, si è cimentato anche con la regia, dimostrando un talento davvero inatteso. Purtroppo per far fronte all’emergenza sanitaria e alla diffusione del Coronarivus il comico, in accoppiata al suo collega Giorgio Panariello, ha dovuto rivedere le date dello spettacolo previsto. Inoltre è in attesa di riprendere le registrazioni del suo film, Se son rose. I lavori sul set sono infatti stati interrotti a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia.


Sanremo 2026, si riunisce il trio toscano? Panariello e Pieraccioni pronti per Conti dopo il misterioso forfa


Leonardo Pieraccioni, la dedica speciale per la figlia

Leonardo Pieraccioni ha lasciato di stucco i suoi fans grazie alla dedica fatta alla figlia Martina, che ha nove anni, nata dall’amore con Laura Torrisi. L’amore con l’attrice Torrisi si è concluso nel 2014, e oggi Pieraccioni dichiara di avere un’altra compagna toscana, Teresa Magni. La Magni, di origini toscane, è lontana dal mondo dello spettacolo ed è nata e risiede a Firenze. Anche lei ha già una figlia avuta da una precedente relazione. Il loro legame viene vissuto lontano dai riflettori e dai social, tant’è che, nonostante Pieraccioni abbia pubblicato la foto della figlia, non ha mai pubblicato la foto della compagna, cercando di tenere la loro relazione lontana dai riflettori. Proprio in occasione del post in compagnia della figlia, dove è chiara la somiglianza della piccola sia alla mamma che al papà, Pieraccioni ha toccato un tema molto sentito come quello dei genitori separati: ricordando che spesso, pur di farsi perdonare da eventuali mancanze, si cerca di essere indulgenti e di assecondarli troppo.


Leonardo Pieraccioni: “Casto per tre anni dopo Laura Torrisi”/ Perché con la compagna Teresa non convive


Foto, la donna della sua vita

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A volte sembriamo una coppietta: decidiamo insieme se rimanere in casa o andare a mangiare una pizza, scegliamo io e lei il film da vedere oppure chiedo sempre a lei se mi sono vestito bene. Di solito decidono quasi tutto babbo e mamma insieme ed i figli si adeguano, con i figli di genitori separati invece spesso si crea una coppia buffa, sbilanciata, non c’è davvero un capo assoluto, o meglio ci dovrebbe essere ma poi si finisce per diventare dei compagni di viaggio molto democratici. A volte con questi figli siamo troppo indulgenti, probabilmente per farci perdonare il nostro amore finito, o forse solo per rassicurarli che con loro non finirà mai.


Leonardo Pieraccioni escluso da Sanremo 2025 attacca "Amici e poi…"/ Carlo Conti:"Non si rinfacciano le cose"


Un post condiviso da @ leonardo_pieraccioni in data: 5 Set 2020 alle ore 2:06 PDT

Tags: Leonardo Pieraccioni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net