• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “LOPINAVIR/RITONAVIR E ARBIDOL INEFFICACI”/ Covid-19, studio stronca speranze farmaci

  • Sanità, salute e benessere

“LOPINAVIR/RITONAVIR E ARBIDOL INEFFICACI”/ Covid-19, studio stronca speranze farmaci

Dario D'Angelo
Pubblicato 21 Aprile 2020
virus

Laboratorio (LaPresse, immagine di repertorio)

Lopinavir/Ritonavir e Arbidol sono inefficaci nei casi lievi-moderati di Covid-19: uno studio stronca le speranze dei farmaci contro il coronavirus.

Lopinavir e Ritonavir sono inefficaci nel trattamento del coronavirus. Lo sostiene uno studio esplorativo randomizzato pubblicato su Med, una nuova rivista medica pubblicata da Cell Press, che smentisce anche la presunta efficacia dell’Arbidol (conosciuto anche come Umifenovir) medicinale antivirale impiegato in Russia e in Cina di cui si era fatto un gran parlare anche a queste latitudini. Lo studio in questione esclude però che i due farmaci, usati contro l’HIV-1 e per il trattamento dell’influenza, migliorino l’esito clinico dei pazienti ospedalizzati con casi di malattia lieve-moderati rispetto alle cure di supporto. Linghua Li, autore co-senior dello studio, vice direttore del Centro per le malattie infettive dell’ottavo ospedale popolare di Guangzhou, in Cina, ha dichiarato: “Abbiamo scoperto che né il lopinavir/ritonavir né l’Arbidol possono portare benefici ai risultati clinici dei pazienti e che potrebbero portare alcuni effetti collaterali“.


Aborto depenalizzato fino alla nascita in UK/ Emendamento choc del Labour: Ivg anche dopo 24esima settimana


“LOPINAVIR/RITONAVIR E ARBIDOL INEFFICACI CONTRO IL CORONAVIRUS”

Linghua Li ha continuato: “Sebbene la dimensione del campione sia piccola, crediamo che possa ancora fornire suggerimenti significativi per una corretta applicazione di LPV/r o Arbidol per COVID-19“. Lo studio ha valutato 86 pazienti con COVID-19 lieve-moderata, con 34 assegnati a caso a ricevere la LPV/r, 35 all’Arbidol e 17 senza farmaci antivirali come controllo. Tutti e tre i gruppi hanno mostrato risultati simili a 7 e 14 giorni, senza differenze tra i gruppi per quanto riguarda i tassi di riduzione della febbre, l’alleviamento della tosse o il miglioramento della TAC toracica. I pazienti di entrambi i gruppi di farmaci hanno sperimentato eventi avversi come diarrea, nausea e perdita di appetito durante il periodo di follow-up, mentre nel gruppo di controllo non si è verificato alcun evento avverso apparente. Li per questo ha concluso: “I nostri risultati suggeriscono che dobbiamo considerare con cautela prima di usare questi farmaci. (…) Il pubblico in generale, tuttavia, non dovrebbe farsi prendere dal panico solo perché attualmente non esiste un farmaco antivirale specifico. La quarantena e una buona protezione della salute personale potrebbero aiutarci a prevenire l’infezione da COVID-19, e anche in caso di infezione, l’attuale trattamento completo può ancora permettere alla stragrande maggioranza dei pazienti di tornare in salute“.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net