• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Lumache giganti invadono Florida: città in quarantena per 3 anni/ Pericolo meningite

  • Esteri
  • Usa
  • Sanità, salute e benessere

Lumache giganti invadono Florida: città in quarantena per 3 anni/ Pericolo meningite

Invasione di lumache giganti in Florida, scatta subito l'emergenza sanitaria: veicolano un parassita pericoloso per la salute dell'uomo

Alessandro Nidi
Pubblicato 5 Luglio 2022
Lumaca gigante (Pixabay)

Lumaca gigante (Pixabay)

Un’invasione di lumache giganti nella zona di Port Richey, in Florida, costringerà le città della contea di Pasco a rimanere in un regime di pseudo quarantena per i prossimi tre anni. Si tratta infatti di creature invasive, provenienti dall’Africa, che hanno la capacità, purtroppo, di trasmettere un parassita pericoloso per la salute dell’uomo, denominato “verme polmonare dei topi”. Proprio dal suo nome si intuisce quali organi vada a colpire e, tra le altre cose, può addirittura provocare la meningite.


Dazi all'Ue, Ursula von der Leyen: "Subito contromisure"/ Ma Palazzo Chigi: "Guerra commerciale non ha senso"


Come dovranno comportarsi i residenti, con l’emergenza lumache giganti attiva sul territorio? Sarà del tutto vietato spostare piante, suolo, rifiuti di cortile, detriti, compost e materiali da costruzione al di fuori della zona delimitata, così da cercare di azzerare il rischio di contagio. Il Dipartimento dell’agricoltura e dei servizi ai consumatori della Florida (FDACS) ha confermato che l’areanella quale si sono palesate le lumache giganti è stata prontamente messa in quarantena già dal giorno successivo, esortando chiunque avvisti uno degli esemplari pericolosi ad avvertire immediatamente il Dipartimento dell’Agricoltura, non toccandolo per alcun motivo con le mani.


Mahdi Rahimian convertito al cristianesimo: Italia lo arresta su richiesta Iran/ "A rischio con estradizione"


LUMACHE GIGANTI IN FLORIDA: “CI VORRANNO TRE ANNI PER RIMUOVERLE”

Christina Chitty, responsabile della comunicazione del FDACS, ha dichiarato ai microfoni dell’emittente televisiva CNN che probabilmente ci vorranno almeno tre anni per sradicare la popolazione di lumache giganti che infesta la contea. Esse, infatti, non hanno predatori naturali che possano cacciarle e ognuna di loro può vivere sino a nove anni. Il Dipartimento dell’Agricoltura della Florida ha optato al tempo stesso per l’utilizzo di un trattamento teso a rimuovere la presenza di questo parassita dal territorio: esso è identificabile nell’impiego di un pesticida chiamato metaldeide, che non causa problemi alle coltivazioni.


ALMASRI E NORDIO/ Dove sta l'errore del governo (e la lezione di Cossiga)


Le lumache giganti possono essere lunghe sino a 20 centimetri, di fatto le dimensioni tipiche di un topo, e arrivano a produrre sino a 2500 uova l’anno, dal momento che possono generare covate di uova ogni due o tre mesi. La loro detenzione è illegale negli Stati Uniti d’America, ma c’è chi le alleva di nascosto e, di tanto in tanto, le perde, provocando un evidente caos a livello sanitario e sociale.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net