• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » MARIASTELLA GELMINI/ Chi è nuovo ministro Affari Regionali e Autonomie governo Draghi

  • Politica

MARIASTELLA GELMINI/ Chi è nuovo ministro Affari Regionali e Autonomie governo Draghi

Dario D'Angelo
Pubblicato 13 Febbraio 2021
mariastella_gelmini_facebook_2017

Mariastella Gelmini (Facebook)

Mariastella Gelmini, chi è il nuovo ministro degli Affari Regionali e alle Autonomie: una berlusconiana della prima ora subentra a Francesco Boccia.

A dieci anni di distanza dall’ultima volta, Mariastella Gelmini torna in una squadra di governo in qualità di ministro. Se nell’ultimo esecutivo guidato da Silvio Berlusconi ricopriva il ruolo di ministro dell’Istruzione, in quello appena nato presieduto da Mario Draghi la Gelmini è ministro agli Affari regionali e Autonomie. Gelmini di fatto rileva Francesco Boccia in una casella rivelatasi cruciale e non particolarmente comoda nei mesi della pandemia, quella che fa da raccordo tra il governo di Roma e i governatori delle Regioni. Berlusconiana di comprovata fede, 48 anni a luglio, Gelmini è nata a Leno, in provincia di Brescia. Gli studi classici in un liceo cattolico, poi la laurea in giurisprudenza con specializzazione in diritto amministrativo, seguita da una rapidissima ascesa nelle file di Forza Italia.


TRA FITTO E LUPI/ Meloni e l'operazione "centrista" per rafforzarsi (con un messaggio a Tajani)


MARIASTELLA GELMINI, NUOVO MINISTRO AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE

Mariastella Gelmini diventa presidente del club forzista di Desenzano dal 1994, anno della discesa in campo di Silvio Berlusconi. Solo quattro anni più tardi è lei la prima degli eletti alle amministrative: la dimostrazione che il consenso sul territorio per lei non è un problema. Nel 2002 è assessore al territorio della provincia di Brescia, mentre nell’aprile 2005 entra nel consiglio regionale della Lombardia. Passa un mese e Silvio Berlusconi decide di nominarla coordinatrice regionale di Forza Italia in Lombardia. Alle Politiche del 2006, vinte dall’Unione di Romano Prodi per un pugno di voti al Senato, Gelmini entra in Parlamento. Due anni più tardi, quando ad imporsi su Veltroni è il Cavalieri, diventa ministra a 35 anni, risultando la più giovane responsabile dell’Istruzione che ci sia stata in Italia. Mondo che conosce bene, avendo una sorella insegnante, ma che non le impedisce di ricevere delle critiche da professori e studenti quando, tra il 2008 e il 2010, firma la riforma della scuola, introducendo fra le altre cose la figura del maestro unico alle elementari e due nuovi licei, scienze umane e musicale e coreutico.

Tags: Mariastella Gelmini

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net